Lettura a distanza e geolocalizzazione. Il testo Ue prevede importanti modifiche a tali apparecchiature al fine di rendere più semplici i controlli sui tempi di guida e contrastare al tempo stesso le manomissioni. I nuovi tachigrafi sono dotati, tra l’altro, di un modulo Gnss (un sistema di geolocalizzazione) che consente alle aziende di trasporto di rilevare la posizione del mezzo a inizio e fine turno e ogni tre ore cumulative di guida. Il nuovo tachigrafo digitale permette, inoltre, alle forze dell'ordine, di verificare i parametri tecnici di funzionamento con una lettura a distanza, quindi anche senza la necessità di fermare il veicolo. Il modulo è già predisposto per futuri scenari applicativi, quali per esempio la pesatura dinamica del mezzo.
Redazione online