Per supportare gli autotrasportatori diretti in Austria e Germania, Paesi che richiedono il certificato di negatività da Covid-19 per consentire l'ingresso nei propri confini, A4 Holding ha messo a disposizione per chi transita sull'arteria autostradale di propria competenza, un apposito ambulatorio medico all'interno dell'Autoparco Brescia Est, dove è possibile effettuare tamponi rapidi.
Dal lunedì al venerdì. Il test rinofaringeo viene effettuato in collaborazione con il Poliambulatorio Specialistico Verona a un costo di trenta euro con il rilascio dell’esito e della relativa documentazione multilingua (italiano, tedesco e inglese) entro 10 minuti dall’esecuzione. Il servizio prende il via oggi 22 febbraio e sarà operativo durante la settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17 alle 19.30, senza necessità di prenotazione.
Code e ritardi. La decisione da parte della Germania e conseguentemente dell'Austria di effettuari controlli alla frontiera per contenere la diffusione di Covid-19 ha generato nei giorni scorsi caos e code lunghe fino a 40 chilometri lungo l'autostrada A22, in direzione del Brennero. Oltre a ritardi e costi per le aziende di trasporto. Le nostre autorità sono intervenute prontamente, allestendo postazioni per effettuare i test a Vipiteno, grazie all'ausilio dei militari dell'Esercito e della Protezione Civile. Non si è fatta attendere la reazione delle associazioni dell'autotrasporto che hanno chiesto al Governo di applicare lo stesso criterio ai mezzi provenienti da oltreconfine.
Intervento urgente dell'Ue. Il neo-eletto ministro dei Trasporti, Enrico Giovannini, ha già sollecitato la commissaria europea ai Trasporti, Adina Valean, chiedendo un intervento urgente dell'Unione Europea per l'eliminazione dei controlli e il ripristino dei cosiddetti Corridoi Verdi (previsti dalla stessa Commissione europea), che esenta da limitazioni per il Covid-19 i camion che effettuano trasporti internazionali.
Roberto Barone