Scenario con poche certezze. Non tutto è perduto, però, perché per compensare questa assenza pesante per il settore, è stato organizzata una nuova manifestazione. Lo ha anticipato il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani. "Lo scenario legato alla pandemia dà ancora poche certezze e, quindi, d’accordo con le case costruttrici e Unacea, l’associazione di riferimento del comparto, abbiamo individuato per il Samoter un nuovo posizionamento in linea con le esigenze del settore e con il calendario delle altre fiere specializzate in Europa. Al contempo, consapevoli dell’importanza per le aziende di avere un’occasione live dove presentare al mercato Italia le ultime novità, abbiamo deciso di organizzare un nuovo evento dinamico di avvicinamento, nell’autunno 2021".
Demo in cava. Il format della fiera, in programma dal 30 settembre al 2 ottobre, sarà quello della demo in cava, con macchine e attrezzature da cantiere in azione. L'iniziativa ha carattere nazionale e punta a coinvolgere operatori provenienti da tutte le regioni italiane, favorendo la partecipazione dei buyer anche dal centro-sud del Paese. La concomitanza con il Marmomac, inoltre, ln calendario sempre a Verona, fiera mondiale dedicata alla produzione litica, potrà realizzare importanti sinergie tra comparti.
Roberto Barone