Dopo bozzetti e anticipazioni dei giorni scorsi, è finalmente giunto il giorno della Mercedes Classe X, il tanto annunciato pick-up della Casa di Stoccarda. Nel mondo dell'auto cade così un altro tabù, con l'arrivo di un prodotto dichiaratamente premium, che punta a conquistare la sua fetta di mercato, grazie alle sinergie industriali fra il Gruppo Daimler e l'Alleanza Renault-Nissan. Debutterà al Salone di San Paolo (10-20 novembre) e rappresenta un'anteprima del modello di serie che vedremo alla fine del 2017, destinato ad Europa, Brasile, Argentina, Sud Africa e Australia.
Due varianti. Il prototipo debutterà in una doppia veste, dimostrando l'esclusività del progetto: Powerful Adventurer e Stylish Explorer. La prima punta alla robustezza e alle qualità di guida anche in fuoristrada, mentre la seconda privilegia lo stile e l'eleganza. L'obiettivo, piuttosto ambizioso, è quello di offrire un prodotto premium adatto alla clientela professionale, ma anche e soprattutto alla famiglie e a tipologie di clienti privati oggi abituati alle Suv: un approccio inedito nel segmento dei pick-up mid-size, che guarda quindi anche all'uso urbano, ripercorrendo quel trend che ha portato all'affermazione delle Sport Utility.
Estetica Mercedes. Il team di design diretto da Gorden Wagener ha applicato i tipici stilemi Mercedes-Benz alle forme classiche del pick-up: la personalità del modello è concentrata soprattutto nel frontale, dove i gruppi ottici di taglio sportivo e l'insieme di mascherina e paraurti offrono un dinamismo inconsueto per questa tipologia di veicolo, mentre la ribaltina del cassone è caratterizzata da una lunga striscia luminosa a Led. La variante Stylish Explorer esalta questo approccio con la tinta bianco metallizzato e con i cerchi di lega da 22", mentre la versione Powerful Adventurer combina la verniciatura Lemonax Metallic all'assetto rialzato, alle protezioni integrate nei paraurti, ai verricelli elettrici integrati e agli archi passaruota di carbonio opaco.