È l’intercambiabilità la prossima parola d’ordine del trasporto urbano? Veicoli che cambiando il modulo superiore ma conservando una base di propulsione possono passare a seconda degli orari dal trasporto di persone, alla distribuzione porta a porta delle merci sono già stati proposti da Rinspeed, ZF, Mercedes, Toyota. Adesso - o, meglio, in vista del 2030 - la Scania trasferisce il concetto su una scala maggiore.