Noi un Volvo FH-460 l’avevamo provato giusto un’anno fa, al debutto del common rail, finalmente pure sui 13 litri dopo che aveva conquistato tutti gli altri motori da camion (e non solo). Allora cosa ci fa questo qui, adesso? Certamente non può bastare l’assenza della visiera parasole e dei deflettori angolari - peraltro appena riapparsi proprio all’epoca della precedente prova - oppure la decalcomania sulla fiancata a giustificare un altro test sul nostro percorso. Tuttavia già queste informazioni (eccetto gli adesivi) servono ad inquadrare il soggetto di queste pagine: un veicolo ottimizzato nel peso, che sulla nostra bilancia ha fermato l’ago a 7200 chili! Anche in considerazione del piccolo serbatoio del gasolio, comunque allineato alle capacità di tutti i veicoli che proviamo, e dell’assenza dell’autista, resta un valore da trattore per cisterne. Invece qui siamo al cospetto di un sontuoso FH da lungo raggio, con cabina larga (che di strette la Volvo non ne fa) Globettrotter appena un filo sotto alla massima XL. La configurazione è esattamente quella del Volvo dell’anno scorso, ma qui ci sono esattamente duecento chili in meno. Mica pochi.