La Renault Trucks è da tempo orientata verso una politica di aggiornamento della gamma fatta di interventi frequenti, non appena i miglioramenti si rendono disponibili. La famiglia T, per esempio, ha già avuto un'edizione 2019 e una 2020. A quest'ultima appartiene il T480 di questo test, giusto due anni dopo la prova del suo predecessore con la stessa potenza. Come scrivemmo allora, la cabina T High a pavimento piatto pone il francese nel ristretto club frequentato esclusivamente da Mercedes Actros 2.5 e Scania S. Alto pure di gamma, quindi, il nostro, al punto da far sembrare pochi i 480 CV installati. Ma per la tradizione del marchio con la losanga non lo sono affatto, né li cerca l'utenza media continentale, anche se nel catalogo Renault T il 520 c'è sempre stato e continua a esserci. Quale che sia la potenza, il posizionamento di prezzo del T resta più accessibile degli altri modelli senza tunnel motore. Giustificata la presenza e l'essenza, vediamo cosa è cambiato, livrea 2020 a parte.