Truck
NOVITÀ Il Mercedes Actros elettrico in produzione da ottobre

Dopo svariati esemplari in field test arriva quello di serie. Annunciato un prezzo di tre volte superiore al diesel.
Il modello di normale produzione del Mercedes eActros conferma in parte le caratteristiche degli esemplari che, negli ultimi anni, hanno lavorato per una decina di aziende clienti in Germania e Paesi Bassi.
Habitat distribuzione. Destinato al trasporto interurbano e soprattutto nei centri cittadini, l’Actros a batterie, la cui produzione inizierà a ottobre, è un autotelaio a tre assi 6x2 da 27 tonnellate di peso totale. Il ponte motore è sempre dotato di una coppia di motori elettrici, ma non più ZF e vicini ai mozzi, bensì prodotto direttamente e con i propulsori installati sul differenziale. In alternativa sarà proposto un due assi 4x2 da 19 tonnellate. Entro la fine dell’anno l’eActros sarà affiancato dall’eEconic a cabina ribassata.

La nuova mobilità costa. In totale, la potenza continuativa è di 330 kW, quella di picco di 400. Tre o quattro i pacchi batterie, da 105 kWh ciascuno, per totali 315 o 420 kWh. L’autonomia massima dichiarata dalla Mercedes è di 400 km, mentre la modalità di ricarica più rapida a 160 kW da una stazione da 400 A a corrente continua permette di passare in poco più di un’ora dal 20 all’80% di “riempimento”. Il prezzo dei camion è un tema delicato, che i costruttori affrontano di rado, ancor più se si parla di elettrici, ma la Mercedes, nel corso della presentazione dell’eActros, ha fatto un’eccezione, rivelando un valore per il mercato tedesco di circa tre volte rispetto al corrispondente Actros diesel.
Raffaele Bonmezzadri
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.