Dal 1894 Renault Trucks fornisce agli operatori del settore trasporti un’incredibile gamma di automezzi e di servizi correlati che sanno rispondere alle diverse necessità di molti professionisti della distribuzione, della costruzione e del trasporto a lungo raggio. I prodotti Renault Trucks spiccano per robustezza, affidabilità e per essere la soluzione perfetta per chi vuole tenere sotto controllo i propri consumi di carburante, non rinunciando però alla produttività.

Potenti e prestanti: i nuovi motori DE11 e DE13
Renault Trucks ha introdotto importanti modifiche ai suoi
veicoli delle gamme T, T High, C e K in termini di design, di comfort di guida
e di qualità della vita a bordo.
I nuovi motori a 6 cilindri DE11 e DE13 si presentano
come un’ottima soluzione per chi accetta la sfida di ridurre i propri consumi
di carburante e diminuire le emissioni di CO2 senza privarsi di un motore
potente e prestante. In questa nuova generazione di motori sono state integrate
diverse interessanti tecnologie con l’intento di portare al minimo il consumo
di carburante e di ridurre le emissioni prodotte durante la marcia.
DE11 e DE13 hanno una cilindrata rispettivamente di 11 e
13 litri; grazie a tecnologie di ultima generazione e a servizi specificatamente
dedicati al loro controllo e alla manutenzione, i due nuovi motori consentono
un risparmio di carburante fino al 10% inferiore rispetto ai precedenti propulsori
Renault Trucks. Particolarmente interessante è la tecnologia brevettata Wave
Piston, che rende DE11 e DE13 esponenzialmente più efficienti migliorando
la diffusione e la polverizzazione del carburante iniettato all’interno della
camera di combustione. Una resa enfatizzata dai nuovi iniettori, che hanno
caratteristiche di polverizzazione ancora più precise.
La riduzione del coefficiente di attrito dei principali
componenti meccanici è stata raggiunta con la riprogettazione di bielle,
pistoni e albero a gomiti; inoltre, la ventilazione del basamento (PCV) è stata
ulteriormente ottimizzata così da rimuove
i gas indesiderati dal motore più velocemente e facilmente. Sono stati poi
sviluppati anche un nuovo turbocompressore a cuscinetti a sfera ad alte
prestazioni, con un tempo di risposta migliorato, e una pompa dell'olio a
flusso variabile che utilizza olio a bassa viscosità. A completare il quadro
prestazionale, DE11 e DE13 sono stati entrambi dotati di un sistema di
post-trattamento dei gas di scarico migliorato e di una nuova centralina di
controllo.

La tecnologia al servizio dei consumi
Vuoi ottenere prestazioni migliori con Renault Trucks T, T High e C? I loro nuovi motori DE11 e DE13, sono dotati di una serie di interessanti tecnologie che ne miglioreranno notevolmente la performance. La tecnologia Turbo Compound del DE13 TC, grazie a una seconda turbina posizionata a valle del turbocompressore, utilizza l'energia residua dei gas di scarico per convertirla in energia meccanica e sarà trasmessa all'albero motore sotto forma coppia motore aggiuntiva amplificando le prestazioni e riducendo i consumi di combustibile. Il cambio di ultima generazione Optidriver, adottato dai nuovi motori migliora in modo esponenziale la guida del veicolo, rendendola più fluida, dinamica ma non per questo meno sicura, grazie al costante controllo del cruise control, a vantaggio di una velocità costante e di minori scalate di marcia, a prescindere che la strada o l’autostrada siano pianeggianti o meno. Renault Trucks ha anche introdotto una nuova versione del sistema di controllo predittivo della velocità: Optivision utilizza i dati topografici con lo scopo di ottimizzare i cambi marcia, l’accelerazione e la regolazione della velocità per favorire un maggior risparmio di carburante. Per ottenere il massimo dai nuovi T, T High e C sono disponibili diverse soluzioni per aiutare gli autotrasportatori a monitorare e migliorare il consumo di carburante e le emissioni di CO2, come, ad esempio, il software di gestione della flotta Optifleet, il quale consente di tenere continuamente monitorato il consumo di ogni singolo camion, nonché di analizzare lo stile di guida di tutti i conducenti. In aggiunta, Renault Trucks ha sviluppato un programma completo di formazione per utilizzare in modo intelligente i propri motori durante la guida, anche in questo caso per garantire che il consumo di carburante sia tenuto sotto controllo.