Prosegue il percorso di Renault Trucks verso l’elettrificazione del settore dei trasporti con l’inserimento in gamma di due nuovi modelli 100% sostenibili: Renault Trucks T E-Tech per il trasporto regionale e Renault Trucks C E-Tech per il settore delle costruzioni.
L’elettrico per ogni necessità
Pensati per tutte le soluzioni di trasporto, i due nuovi autocarri 100% elettrici di Casa Renault Trucks saranno disponibili a partire da inizio 2023. Saranno equipaggiati con due o tre motori elettrici e fino a sei pacchi batterie agli ioni di litio per una potenza fino a 540 kWh. Sostenibili ed efficienti, questi autocarri si ricaricheranno completamente in 9,5 ore in corrente alternata (AC) fino a 43 kW o in 2,5 ore in corrente continua (DC) fino a 250 kW e saranno in grado di percorrere fino a 300 km nonstop con una singola ricarica.
Per rispondere a tutte le esigenze di trasporto, Renault Trucks T e C E-Tech saranno inoltre in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di allestimento grazie alla possibilità di scegliere tra 5 diverse sagome e di configurarli con tre tipologie di presa di forza (PTO): elettrica, elettromeccanica o sul cambio.

Insieme per la decarbonizzazione
L’impegno di Renault Trucks per la conversione elettrica dei trasporti era già stato provato nel 2021 con la distribuzione di ben 859 autocarri elettrici. La Casa Francese si pone ora un obiettivo ancora più grande: raggiungere il 50% dei volumi di veicoli elettrici entro il 2030 e il 100% dei veicoli commerciati a zero emissioni di carbonio entro il 2040.
Per riuscirci non ha solo ampliato l’offerta della sua gamma E-Tech ma ha anche attivato un’offerta di assistenza al cliente a 360° che prevede lo studio e la definizione di una strategia delle attività dell’azienda e dei mezzi necessari, oltre alla formazione e al supporto concreto degli autotrasportatori nella ridefinizione della mobilità sostenibile delle loro flotte.
