Cerca

Seguici su


La formazione per autisti sul corretto utilizzo del tachigrafo digitale e sulla normativa vigente



GLI SPECIALISTI DEL TACHIGRAFO VDO


Continental VDO è uno dei principali player sul mercato italiano e internazionale per i dispositivi satellitari e la gestione di tutte le attività che hanno a che fare con un corretto utilizzo del tachigrafo digitale e il rispetto delle normative europee. Proprio sul tachigrafo digitale, con tutte le conoscenze maturate in qualità di costruttore, Continental ha sviluppato VDO Academy, la scuola di formazione che si occupa prevalentemente di formazione agli autisti, alle aziende di trasporto, ai centri tecnici e agli organi di controllo.

La tecnologia nel settore dei trasporti si è sviluppata ulteriormente negli ultimi anni e il tachigrafo digitale VDO è uno degli strumenti che si è evoluto maggiormente. Tante sono le novità di questa strumentazione a partire dal 2006, quando è stata introdotta la prima versione sul mercato (solo per citarne alcune, la regola del minuto, VDO Counter, stampa della velocità dettagliata, preavvisi avvicinamento, limiti guida giornalieri e di riposo, interfacciamento con smartphone, ecc). Inoltre, sempre nell’ultimo periodo, il tachigrafo è diventato “intelligente” ovvero, sono state aggiunte nuove tecnologie quali la registrazione della posizione e la comunicazione a distanza tramite DSCR con gli organi di controllo.

Ugo Mazzucco, formatore VDO Academy
Ugo Mazzucco, formatore VDO Academy

VDO ACADEMY PER UNA FORMAZIONE DI ALTO LIVELLO


Per questo, la formazione degli autisti è importante: lo strumento si evolve e spesso le normative cambiano. Non solo, il codice della strada ogni due anni viene aggiornato e il pacchetto mobilità introdotto recentemente ha modificato alcuni aspetti in merito al rispetto dei tempi di guida e di riposo con nuove deroghe. 

Di recente anche tutte le carte tachigrafiche sono state modificate, con diverse novità soprattutto per autisti ed aziende. È importante per gli autisti stare al passo coi tempi ed essere aggiornati con tutte le novità. In Italia, dal dicembre 2016, è in vigore un decreto che disciplina la formazione agli autisti sul corretto utilizzo del tachigrafo e sulla normativa vigente, prevedendo corsi della durata di 8 ore, ai quali segue un attestato di frequenza della validità di 5 anni. Tali corsi devono essere organizzati da enti preposti e tenuti da docenti accreditati dal Ministero. VDO Academy dispone di una scuola di formazione altamente qualificata, riconosciuta sul territorio e con copertura nazionale. Solo nel 2021, l’ente ha erogato oltre 200 sessioni di formazione agli autisti e altrettanti ad aziende per aggiornarle su tutte le novità.



UN'ESPERIENZA MATURATA IN ANNI


Inoltre esistono programmi quali TIS-Web, in supporto ai docenti e alle aziende, che permettono di monitorare e analizzare ogni singola infrazione commessa, dando valore aggiunto alla formazione in aula e portando esempi di situazioni reali. L’obbligo di formazione si affianca a quello di verifica delle infrazioni e a quello previsto dal Decreto Dirigenziale 215/2016 di rilascio annuale, da parte delle aziende agli autisti, di un prontuario che illustri tutte le novità introdotte di anno in anno. Il rispetto di tali obblighi è rivolto alle imprese, le quali potrebbero godere di vantaggi qualora rispettino tutti i punti previsti dal decreto.

La squadra di Continental VDO è al vostro servizio, per fornire tutto il supporto per l’organizzazione di tali sessioni formative e trasmettere tutta l’esperienza ormai maturata in molti anni di attività.

file