Cerca

Seguici su

Eventi

Prende forma l'IBE 2022

Pubblicato il 07/04/2022 in Eventi
Prende forma l'IBE 2022
Chiudi

A Rimini si scaldano i motori per il salone dell'autobus dal 12 al 14 ottobre

Non prendete impegni dal 12 al 14 ottobre: alla Fiera di Rimini va in scena la decima edizione dell'IBE, Intermobility Bus Expo. L’appuntamento biennale dedicato al trasporto collettivo che guarda alla mobilità sostenibile del futuro. Come già in passato la manifestazione condividerà gli spazi con il salone del turismo TTG Travel Experience.

Si allarga la platea. Nato con una predilezione al veicolo da turismo, l'IBE guarda avanti e intende scandagliare le potenzialità del settore a 360°, includendo la mobilità urbana anche nelle sue nuove e più recenti forme. Non a caso fra i protagonisti della prossima edizione ci sarà anche la piattaforma Motus-E, nata nel 2018 proprio per far dialogare tutti gli attori della transizione verso una mobilità più sostenibile: produttori di veicoli, infrastrutture, amministrazioni e viaggiatori.

Presenze di peso. Comunque i "vecchi clienti" sappiano che troveranno le solide rappresentative degli storici marchi: dal gruppo Daimler con Mercerdes-Benz e Setra alla Irizar che dell'IBE è un sostenitore fin dalla primissima ora; ma hanno già dato la loro adesione pure le svedesi Scania e Volvo. Oltre un terzo dei 14mila metri quadri dell'esposizione sarà, infatti, occupato dai veicoli; il resto se lo divideranno i componentisti (inclusi accessori e ricambi) e i fornitori di servizi e software di bordo/gestione.

Spazio al TPL e altre iniziative. Come già accennato ci sarà un area specifica dedicata a TPL & Technology District dove s'incotreranno diversi tipi di di trasporto pubblico per trovare una migliore integrazione e mettere a buon frutto gli ingenti fondi che il Pnrr intende destinare al settore. E le rappresentative delle aziende locali di trasporto si faranno a loro volta vettori per promuovere attrazioni e punti d'interesse delle rispettive città all'interno di una speciale collaborazione fra IBE e i Borghi più belli d'Italia: un modo per riagganciare la mobilità urbana al turismo, e così tornare alle origini.

Redazione online 

 

 

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.