Attualità
Carrara SMOG, STOP AI TIR: I TRASPORTATORI NON CI STANNO
Smog a Carrara e scatta il sesto blocco dei camion del marmo dall'inizio dell'anno per i t
Smog a Carrara e scatta il sesto blocco dei camion del marmo dall'inizio dell'anno per i tre sforamenti consecutivi del limite alle Pm10.
E gli autotrasportatori hanno dato vita a una manifestazione di protesta, rientrata poi dopo l'intervento dell'assessore al Traffico D'Amico.
"Abbiamo avuto diversi incontri con il sindaco Zubbani - spiega Giorgio Favullo, responsabile autotrasporto della Cna di Massa e Carrara - dove abbiamo chiarito che siamo alla canna del gas. I nostri camionisti non possono lavorare solo 4 giorni a settimana. E' la sesta volta consecutiva dall'inizio dell'anno che saltiamo il venerdi'. Le aziende sono 250, alcune hanno anche due o tre dipendenti e rischiano il fallimento. I costi dei leasing, della manutenzione, delle forniture non sono rinviabili e stare fermi un giorno la settimana ha effetti devastanti. Questi autotrasportatori lavorano solo sulle cave di Carrara".
Gli autotrasportatori sottolineano di non essere i soli responsabili dello smog: le centraline dell'Arpat a Carrara hanno segnalato sforamenti anche nelle giornate di sabato e domenica quando i camion non circolano. Anche il traffico leggero incide sulle polveri sottili. Nel 2009 le fermate dei camion a Carrara per lo sforamento del Pm10 erano state sette e cinque nel 2008.
Attraverso Carrara, in attesa della strada dei marmi che sara' conclusa nel 2011, passano circa mille camion al giorno.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.