Cerca

Seguici su

Attualità

Patenti, Adr e Cqc NUOVA PROROGA DELLE SCADENZE AL 29 LUGLIO

Pubblicato il 26/01/2021 in Attualità
NUOVA PROROGA DELLE SCADENZE AL 29 LUGLIO
NUOVA PROROGA DELLE SCADENZE AL 29 LUGLIO

A causa del protrarsi della pandemia di Covid-19 il Governo ha rinviato ancora una volta i termini di validità.

A causa del protrarsi della pandemia di Covid-19 e della proroga dello stato di emergenza sino al 30 aprile, il ministero dei Trasporti ha deciso di posticipare nuovamente le scadenze di patenti, attestati professionali (Cqc), certificati Adr e delle altre abilitazioni sino al prossimo 29 luglio 2021. Lo ha fatto pubblicando una circolare con cui spiega nel dettaglio i nuovi termini e le scadenze dei singoli documenti. Oltre a ciò al fine di fare chiarezza sulle varie disposizioni il Mit ha anche pubblicato un elenco di risposte alle domande e alle casistiche più frequenti sul tema.  

Patente di guida. Il documento precisa che ai fini della circolazione sul territorio nazionale, la validità delle patenti di guida italiane, con scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 ed il 30 aprile 2021, è prorogata fino al 29 luglio 2021. Per chi viaggia negli altri Paesi dell'Ue, invece, con un permesso da rinnovare nel periodo che va dal 1° febbraio 2020 al 31 agosto 2020 la circolazione negli altri Paesi membri dell’UE è consentita per i sette mesi successivi alla data di scadenza (fatta eccezione per gli stati che hanno deciso di non applicare tale disposizione).

NUOVA PROROGA DELLE SCADENZE AL 29 LUGLIO

Cqc in Italia e Ue. Per quanto riguarda le carte di qualificazione del conducente occorre distinguere tra singoli casi: quelle rilasciate in Italia, con scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 28 dicembre 2020 mantengono la loro validità, per il solo territorio italiano, sino al 29 luglio 2021, mentre sul territorio degli altri Paesi dell’UE, fruiscono della proroga di validità di sette mesi dalla data di scadenza; per le Cqc con scadenza compresa nel periodo dal 29 dicembre 2020 al 31 dicembre 2020, la validità è prorogata di sette mesi dalla data di scadenza su tutto il territorio dell'Ue, Italia compresa; la Cqc con scadenza compresa tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2021 mantengono la loro validità, per il solo territorio italiano, sino al 29 luglio 2021. La validità delle carte di qualificazione del conducente rilasciate da un diverso Paese membro dell’UE con scadenza compresa nel periodo dal 1° febbraio 2020 al 31 agosto 2020 è invece prorogata di sette mesi decorrenti dalla data di scadenza di ciascuna abilitazione.

NUOVA PROROGA DELLE SCADENZE AL 29 LUGLIO

Certificati Adr. Per i certificati di formazione dei conducenti di veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose (Adr) occorre distinguere: "per la circolazione su territorio nazionale, se in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021, conservano la loro validità fino al novantesimo giorno successivo alla dichiarazione dello stato di emergenza (...) e quindi fino al 29 luglio 2021. Per la circolazione all'estero, se in scadenza tra il 1 marzo 2020 ed il 1 febbraio 2021 conservano la loro validità fino al 28 febbraio 2021, tranne che nei Paesi Ue che non hanno sottoscritto l'Accordo Multilaterale ADR M330; in tal caso, se i titolari dimostrano di aver frequentato un corso di aggiornamento Adr e hanno superato l'esame prima del 1 marzo 2021 i documenti sono rinnovati per cinque anni a decorrere dalla data di scadenza originale.

Roberto Barone

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.