Cerca

Seguici su

Attualità

VEICOLI COMMERCIALI Nuovi incentivi all'acquisto, via alle prenotazioni

Pubblicato il 02/08/2021 in Attualità
Nuovi incentivi all'acquisto, via alle prenotazioni
Nuovi incentivi all'acquisto, via alle prenotazioni

I vantaggi possono arrivare sino a 8.000 euro in caso di rottamazione e scegliendo un mezzo full electric.

Grazie all'approvazione della legge n. 106 del 23 luglio 2021, che ha convertito modificandolo il decreto Sostegni-bis, il governo ha rifinanziato gli incentivi al'acquisto automotive con un importo complessivo pari a 350 milioni di euro, di cui 50 riservati ai mezzi commerciali. In questo ambito, è previsto per i furgoni di categoria N1 (fino a 3,5 ton) e M1 speciali. A partire dal 5 agosto sarà possibile prenotarli accedendo all'apposita piattaforma del ministero dello Sviluppo economico (ecobonus.mise.gov.it) e presentando, attraverso un rivenditore ufficiale, la propria domanda.

Nuovi incentivi all'acquisto, via alle prenotazioni

Lo schema. Il contributo viene riconosciuto in misura differente a seconda della massa totale a terra, del tipo di alimentazione e dell'eventuale contestuale rottamazione di un veicolo della medesima categoria, omologato in una classe fino a Euro 4 (non è richiesta un’anzianità minima, ma si dev'essere in possesso del mezzo da almeno 12 mesi). Il bonus può arrivare, dunque, sino a 8-000 euro nell'ipostesi dell'acquisto di un veicolo 100% elettrico con contestuale rottamazione. Più nello specifico, gli incentivi vengono applicati secondo lo schema qui accanto (Fonte Federauto; cliccare per ingrandire l'immagine).

Nuovi incentivi all'acquisto, via alle prenotazioni

Stellantis fa l'elenco. Alcuni costruttori hanno già diffuso l'elenco dei modelli che beneficiano dell'incentivo. Fra questi Stellantis che ha evidenziato tutti gli esemplari dei suoi brand coinvolti nell'agevolazione: Citroën, Fiat Professional, Opel e Peugeot. Vediamoli nel dettaglio. Per quanto Citroën, nella categoria fino a 2 tonnellate è possibile acquistare C3 Van C3 Business Combi e Berlingo Van portata standard con un incentivo di 800 euro che arriva a 1.200 in caso di rottamazione. Passando alla soglia sSino a 3,3 tonnellate, Citroën ë-Jumpy è offerto con un vantaggio di 4.800 euro che arrivano a 5.600 in caso di rottamazione. Per quanto riguarda i modelli con motorizzazione endotermica, Berlingo, Berlingo Combi, il resto della gamma di Berlingo Van, Jumpy e Jumper 28/30 godono di un vantaggio di 1.200 euro e 2.000 euro rispettivamente senza e con rottamazione. Infine, Jumper 33, 35 e 35 Heavy usufruiscono di un incentivo pari a 2.000 e 3.200 sempre senza e con rottamazione.

Fiat Professional. La gamma di Fiat Professional beneficia di un incentivo di 800 euro, 1.200 con rottamazione per Panda Van, 500L Pro Multijet e Fiorino, che salgono a 1.200 senza rottamazione e 2.000 con rottamazione per Panda Van Hybrid. Stesso importo per Doblò Cargo, Talento e Ducato MultiJet 28 q e 30 q. Passando ai mezzi sino alle 3,5 tonnellate, per Ducato MultiJet il bonus è di 2.000 e 3.200 euro, rispettivamente senza e con rottamazione, mentre per il nuovo E-Ducato 100% elettrico l’incentivo arriva a 8.000 euro con rottamazione e 6.400 senza.

Il marchio del Fulmine. Stessa logica per Opel: 800 euro senza rottamazione e 1.200 con per Corsa N1, Astra ST N1, Crossland N1, Grandland N1 con motore 1.2 benzina, Combo Cargo portata standard. Per il resto della gamma Grandland N1 e Combo Cargo il vantaggio sale a 1.200 e 2.000 euro, senza e con rottamazione, come per Combo Life N1, Zafira Life N1, Vivaro Life N1, Vivaro Van, Movano 28. Sempre sino alle 3,3 tonnellate, Vivaro-e full electric beneficia di 4.800 e 5.600 euro, sempre senza e con rottamazione, e infine, sino alle 3,5 tonnellate, per Movano sono previsti 2.000 euro di incentivi senza rottamazione e 3.200 in caso di rottamazione.

Peugeot. Per la 208 Mix e per il 2008 Mix gli incentivi arrivano a 1.200 euro con rottamazione e 800 senza, come nel caso del Partner furgone con portata standard. Nella categoria tra le 2 e le 3,3 tonnellate, e-Expert full electric gode di un incentivo pari a 4.800 e 5.600 (senza e con rottamazione), mentre le versioni Mix dei modelli con motorizzazione endotermica 3008, 5008 e 508 SW ma anche il resto della gamma Partner, Rifter Mix, Expert, Traveller Mix e Boxer 328 e 330 beneficiano di un incentivo pari a 1.200 euro senza rottamazione e 2.000 con rottamazione. Nella categoria tra le 3,3 e le 3,5 tonnellate, infine, Boxer 333, 335 e 435 vengono offerti con 2.000 e 3.200 euro, rispettivamente senza e con rottamazione.

Redazione online

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.