Cerca

Seguici su

Industria

Incidenti IL PROBLEMA NON SONO I CAMION

Pubblicato il 12/07/2012 in Industria
IL PROBLEMA NON SONO I CAMION
IL PROBLEMA NON SONO I CAMION

Ancora una volta i dati smentiscono la leggenda metropolitana che vuole i camion tra i maggiori resp

Ancora una volta i dati smentiscono la leggenda metropolitana che vuole i camion tra i maggiori responsabili degli incidenti. Qualche giorno fa il direttore della prima Divisione del servizio Polizia stradale, Piero Caramelli, ha presentato i dati relativi al primo trimestre 2009. Su 24.066 incidenti totali rilevati dal 1° gennaio al 25 marzo, solo il 6,88% - pari a 1.176 in autostrada e 480 su strade ordinarie - ha visto coinvolti veicoli sopra le 3,5 tonnellate. Complessivamente, secondo i dati Istat 2002, i veicoli circolanti nel nostro Paese sono 47.131.345, di cui 4.437.638 sono autocarri (quindi il 9,4%).

Ne emerge una situazione rovesciata rispetto alle opinioni radicate in gran parte della popolazione. Come emerge dalle parole del segretario generale di Anita, Alfonso Trapani. "L'autotrasporto è considerato, secondo i dati Inail, tra i 10 lavori più a rischio ? dice ? e ora da accusato vuol diventare promotore della sicurezza". Un pensiero che sembra essere condiviso anche da Mauro Fabris, presidente del Comitato scientifico per la sicurezza stradale della fondazione Filippo Caracciolo Aci. "Quando si parla di sicurezza sulle strade non bisogna puntare il dito sull'autotrasporto ? sostiene Fabris ? che rappresenta una modalità di trasporto non eliminabile per la struttura frammentata del tessuto imprenditoriale italiano".

Cliccando in alto è possibile vedere alcuni dati presentati da Caramelli lo scorso 2 aprile e un focus sulla città di Milano.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.