Cerca

Seguici su

Industria

Confetra LE PROPOSTE AL GOVERNO SU GOMMA E ROTAIA

Pubblicato il 12/07/2012 in Industria

In vista dell'incontro di oggi a palazzo Chigi con le associazioni di settore e in considerazione de

In vista dell'incontro di oggi a palazzo Chigi con le associazioni di settore e in considerazione delle linee guida del Documento di programmazione economico-finanziaria 2010-2013, la Confetra ha invitato il Governo a riflettere sul trasporto merci, su ferro e su gomma, con l'obiettivo di far recuperare efficienza e produttività al sistema logistico del nostro Paese.

Nel dettaglio, le cure proposte dalla Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica sono due. "Da una parte ? si legge in un comunicato diffuso poco fa ? è opportuno promuovere la dimensione delle imprese di autotrasporto estendendo il campo di applicazione della cosiddetta Tremonti ter, in modo da inserire tra gli investimenti detassati anche le incorporazioni tra imprese di autotrasporto". Dall'altra, secondo l'associazione "è necessario regolamentare entro limiti socialmente compatibili l'esercizio del fermo dell'autotrasporto, in modo da affrancare le scelte di politica dei trasporti del Governo dalla continua minaccia di fermi devastanti per l'intera economia del Paese".

Parlando di Cargo ferroviario, inoltre, il presidente Confetra, Ferdinando Albini, ha detto che "sembra necessario scorporare totalmente il servizio cargo non solo da Trenitalia, ma anche dalla stessa holding Fs, per renderlo strumento coerente con gli obiettivi di politica dei trasporti voluti dal Governo". "La stessa esigenza di liberalizzazione e di cessazione dell'assistenzialismo - ha concluso Albini - deve ispirare l'azione del Governo nell'autotrasporto merci". L'obiettivo dichiarato, in altre parole, è quello di invertire la rotta, dato che ora "si sta ora assistendo ad un ritorno di dirigismo (tariffe obbligatorie cosiddette di sicurezza) e di contribuzione a pioggia costosa e inutile".

Per leggere tutto il testo della lettera inviata dal presidente Albini al Governo, clicca qui.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.