Industria
Anita SI' AL DECRETO SULLA SICUREZZA STRADALE
Sanzioni per chi viola le disposizioni sul cabotaggio stradale, modifica dell'impianto sanzionatorio
Sanzioni per chi viola le disposizioni sul cabotaggio stradale, modifica dell'impianto sanzionatorio per le violazioni dei tempi di guida e di riposo, scatola nera sui veicoli per cui è necessaria la patente di guida C, D, E, pagamento immediato della sanzione per veicoli immatricolati all'estero che violano il Codice della strada e fermo amministrativo nel caso di mancato pagamento, il divieto assoluto di bere alcolici per chi è alla guida di un camion o di un autobus, l'eliminazione della targa ripetitrice sui rimorchi: questi i punti più rilevanti degli interventi contenuti nel disegno di legge sulla sicurezza stradale che riguardano il settore dell'autotrasporto.
Il testo per ora è stato approvato in sede legislativa dalla commissione Trasporti della Camera e deve ora passare al Senato. La speranza è che l'iter si concluda entro la fine del mese, altrimenti il rischio è che l'approvazione slitti a dopo l'estate.
Intanto arriva il primo commento, quello dell'Anita. "La regolamentazione delle sanzioni unita al protocollo sui controlli - ha detto il segretario generale Giuseppina Della Pepa - risultano fondamentali per migliorare l'attività di verifica su strada e assicurare il rispetto della legalità nell'attività di trasporto".
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.