Cerca

Seguici su

Industria

Giachino e Castelli "STOP ALLA CONVENZIONE DELLE ALPI"

Pubblicato il 12/07/2012 in Industria
"STOP ALLA CONVENZIONE DELLE ALPI"
"STOP ALLA CONVENZIONE DELLE ALPI"

Togliere il Protocollo Trasporti dalla Convenzione delle Alpi: a proporlo sono il viceministro

Togliere il Protocollo Trasporti dalla Convenzione delle Alpi: a proporlo sono il viceministro alle Infrastrutture Roberto Castelli e il sottosegretario ai Trasporti Bartolomeo Giachino.
"La creazione del mercato economico europeo e la sua evoluzione negli ultimi cinquant'anni - si legge in una nota congiunta - ha rappresentato uno dei grandi fattori di crescita economica e sociale. Per l'Italia però le Alpi rappresentano una barriera all'inserimento nelle reti di trasporto europee. Il nostro Paese non può essere penalizzato dall'inserimento del Protocollo dei trasporti all'interno della convenzione internazionale per la protezione delle Alpi".

"L'Italia, che sta lavorando con forza e con coerenza alla realizzazione del progetto delle Reti Ten-T, attraverso le Autostrade del mare - proseguono Castelli e Giachino - non può essere danneggiata dal blocco della realizzazione di strutture stradali e autostradali adeguate. I trafori stradali e autostradali sono e saranno vitali per il processo di integrazione comunitaria del nostro Paese. Non realizzare nuovi valichi significa, nell'arco dei prossimi dieci anni, bloccare in modo irreversibile la relazione Nord-Sud-Nord tra il sistema mediterraneo e quello settentrionale dell'Unione Europea".

"Nel 1967 lungo l'intero arco alpino sono transitati 19 milioni di tonnellate-merci, nel 2008 il numero di transiti ha superato i 150 milioni di tonnellate. Siamo quindi vicini alla saturazione e rischiamo, se ci sarà impedito di intervenire, il blocco della crescita e dello sviluppo del Paese" - concludono i due esponenti del Governo.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.