Industria
Volvo CON TCO I COSTI SONO SOTTO CONTROLLO

In Italia, oltre l'85% del costo annuale di gestione di un veicolo industriale non è determinato dal
In Italia, oltre l'85% del costo annuale di gestione di un veicolo industriale non è determinato dal prezzo di acquisto.
Il dato emerge dalle elaborazioni effettuate con TCO (Total Cost of Ownership), il nuovo software pensato da Volvo Trucks per assistere le aziende di trasporto nella valutazione dinamica di un investimento importante quale l'acquisto di uno o più veicoli industriali. Nato dall'intuizione della filiale italiana della casa svedese, il programma consente di determinare l'ammontare dei costi derivanti dal possesso e utilizzo di un veicolo industriale, senza alcuna distinzione di marca e/o modello. L'iniziativa, oltre a fornire alle imprese un innovativo strumento di valutazione dell'investimento, mette in luce che il prezzo di acquisto del veicolo incide meno del 15% sul totale dei costi annuali di proprietà e utilizzo dello stesso.
Il programma prende in considerazione tutte le componenti che intervengono nella definizione del costo annuale quali: conducente, carburante, ammortamento, autostrade, manutenzione e riparazione, assicurazione, tasse (immatricolazione e possesso), pneumatici. La ripartizione verificata è significativa. Se si escludono le voci di costo realmente legate al mezzo (ammortamento, manutenzione e riparazione, pneumatici), ci si accorge che oltre l'80% della spesa necessaria per possedere e utilizzare un veicolo deriva da fattori il cui costo di acquisto non dipende dal veicolo stesso (nell'ordine: conducente, carburante, autostrade, assicurazione e tasse). Tale sbilanciamento suggerisce quindi che la decisione di acquisto delle imprese dovrebbe basarsi non tanto sul prezzo di acquisto e manutenzione del mezzo, quanto, piuttosto, sulle caratteristiche intrinseche di qualità e durata offerte dal prodotto cui sono interessate.
Il software si basa su un algoritmo che fa riferimento a parametri standard, dei quali alcuni noti e riconosciuti come il prezzo medio del carburante alla pompa, altri ottenuti in collaborazione con i maggiori attori del mondo dei trasporti (produttori di pneumatici, compagnie di assicurazione, società autostradali), altri ancora (tasso medio di interesse, assistenza e manutenzione) derivanti dal know-how della stessa Volvo Trucks, attraverso le divisioni di Servizio tecnico e Assistenza finanziaria. La combinazione di tali parametri con i dati e le informazioni indicati dalla singola impresa (chilometraggio annuale medio, percentuale di chilometri percorsi su autostrada, durata del finanziamento, portata e potenza del veicolo desiderato, consumo, fermi macchina indesiderati) consentono di costruire un prospetto dei costi attendibile.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.