Industria
Autotrasporto ARRIVA IL DECRETO SUI COSTI MINIMI

Dopo l'esclusione delle misure sull'autotrasporto dalla manovra finanziaria, che tante polemiche ave
Dopo l'esclusione delle misure sull'autotrasporto dalla manovra finanziaria, che tante polemiche aveva suscitato nella categoria (vedi le reazioni di Unatras e la replica del sottosegretario Giachino) il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che recepisce il contenuto dell'accordo Governo-associazioni in particolare sul tema dei costi minimi del trasporto, sui tempi di pagamento e sulla corresponsabilità.
"Il testo ? recita il comunicato del Governo - modifica la normativa vigente.per conseguire obiettivi primari di interesse collettivo, quali la tutela degli addetti e la sicurezza della circolazione e, nel contempo, rendere più competitivo il settore dell'autotrasporto di merci su strada, che ha particolarmente risentito della congiuntura economica sfavorevole oltre che del forte aumento del costo del gasolio. L'intervento regolatorio garantisce un migliore equilibrio commerciale dei ruoli dei vettori e dei committenti, attraverso gli accordi di settore per categorie merceologiche e gli accordi tra le organizzazioni associative di categoria che interagiscono all'interno della filiera logistica". Ora il testo del provvedimento (le cui norme entrano immediatamente in vigore) dovrà essere convertito in legge e non sono esclusi nuovi colpi di scena vista la netta opposizione di Confindustria e la presa di posizione contraria dell'Antitrust.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.