Cerca

Seguici su

Industria

Sicurezza stradale CAMION: IL CALO DELL'INCIDENTALITA' CONTINUA

Pubblicato il 12/07/2012 in Industria

I camion, anche se indispensabili al buon funzionamento della nostra società, sono sempre additati d

I camion, anche se indispensabili al buon funzionamento della nostra società, sono sempre additati dalla maggioranza del pubblico. Secondo i clichè più tenaci, il camion sarebbe fonte principale di incidenti. In occasione della settimana sulla sicurezza stradale è venuto però il momento di sfatare questa idea preconcetta. Il camion, statistiche alla mano, si dimostra essere piuttosto un buon discepolo in materia di sicurezza stradale. Renault Trucks, migliorando incessantemente, fin dalla loro concezione, la qualità e l'affidabilità dei suoi camion, è al vertice nel settore della sicurezza. Il costruttore francese, cosciente delle proprie responsabilità, con in media 80.000 veicoli immessi all'anno sul mercato, ha fatto della sicurezza una delle sue priorità costanti. Tutto ciò si traduce in una ricerca di soluzioni sempre più performanti e di prodotti e servizi, messi in commercio che integrano le conclusioni di questa stessa ricerca.

Ecco i numeri.In Italia i camion coinvolti in incidenti stradali nel 2008 sono stati il 7,3% del totale dei veicoli (oltre 411.000) implicati in sinistri che hanno causato morti e feriti. Le auto si sono attestate invece al 66,4% (sempre sul totale dei veicoli coinvolti). Di fatto, il 6,2% dei morti per incidenti stradali e il 3,7% dei feriti derivano da sinistri che, in qualche misura, vedono coinvolti i camion. Per le automobili, le percentuali sono, rispettivamente del 51,8% e 61,3%. Gli autocarri per trasporto merci rappresentano l'8,2% del totale del parco veicoli circolante in Italia (quasi 48 milioni di unità). Nei veicoli di peso totale superiore a 6 tonnellate l'incidenza dei sinistri con danni alle persone è passata dall'11,75% del 2006 al 7,21% del 2008.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.