Industria
Eurovignetta LA NUOVA DIRETTIVA PENALIZZA SOLO LA STRADA
Si susseguono le prese di posizione sugli effetti negativi per gli autotrasportatori della nuova
Si susseguono le prese di posizione sugli effetti negativi per gli autotrasportatori della nuova direttiva sulla tassazione dei veicoli commerciali pesanti per l'utilizzo delle infrastrutture, (la cosiddetta 'Eurovignette III"), che il Parlamento Europeo ha appena approvato.
In particolare, il Presidente di Confartigianato Trasporti Francesco Del Boca contesta le misure sulla congestione e sulla destinazione dei proventi della tassazione. Secondo Del Boca "le risorse dei maggiori pedaggi dovrebbero essere obbligatoriamente destinate al settore del trasporto stradale con l'obiettivo di rendere l'autotrasporto più sostenibile ed efficiente, ad esempio attraverso investimenti 'verdi' o in nuove tecnologie, particolarmente importanti per le piccole e medie imprese, che spesso non sono in grado di sostenere da sole gli oneri imposti dalle normative tecniche ed ambientali". Il testo che verrà votato a Strasburgo concede invece agli Stati membri la facoltà di decidere se utilizzare o meno gli introiti per ridurre l'impatto dei costi esterni (inquinamento, rumore, congestione) con investimenti nell'autotrasporto. "Siamo di fronte", ha aggiunto Del Boca, "al tentativo di introdurre una nuova tassa addizionale sulle aziende, con il solo fine di 'fare cassa' al di là delle dichiarate motivazioni ambientali". Inoltre, il Presidente di Confartigianato Trasporti non condivide l'impostazione secondo la quale nessun costo esterno ricade sugli utilizzatori delle infrastrutture. "Un'impresa di autotrasporto" fa rilevare "già oggi subisce gli ulteriori costi (carburante, ritardi nelle consegne, incidenti) derivanti dal blocco del traffico ed è discriminatoria la circostanza che solo i trasportatori siano inclusi nel nuovo sistema di tassazione, con esclusione degli altri utenti della strada".
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.