Cerca

Seguici su

Industria

Autotrasporto FITA AVVERTE IL GOVERNO: SETTORE AL COLLASSO

Pubblicato il 12/07/2012 in Industria

Dopo Trasportounito, anche la Fita comincia a lanciare segnali d'inquietudine a riguardo della situa

Dopo Trasportounito, anche la Fita comincia a lanciare segnali d'inquietudine a riguardo della situazione dell'autotrasporto italiano.
"Mentre in Germania si decide, di fronte alla perdurante crisi economica, di congelare i pedaggi autostradali", si legge in un comunicato stampa dell'associazione, "in Italia il Governo continua a non decidere. Nel settore dell'autotrasporto l'esecutivo latita e con l'aumento dell'Iva al 21% fa finta di non sapere cosa stia realmente accadendo a chi ogni giorno garantisce la mobilità delle merci e delle persone.
La Cna-Fita, reduce dalla recente manifestazione pacifica del 25 luglio scorso, denuncia nei pedaggi aumenti nell'ordine del 10%. "Se continuiamo a fare finta di nulla", ha affermato Cinzia Franchini, presidente nazionale, "gli autotrasportatori avranno tutte le ragioni per fermarsi. Il vero problema non sono solo i costi minimi, ma anche quelli massimi che questo Governo ci sta imponendo aumentando le accise e l'iva, oppure realizzando un federalismo che moltiplica le tasse come sta accadendo sempre sulle accise e sulle assicurazioni".

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.