Industria
Dal 1° ottobre TACHIGRAFO: SCATTA LA REGOLA DEL MINUTO

Tachigrafo, si cambia. Il 1° ottobre entrano in vigore le disposizioni del Regolamento CE 1266/2009,
Tachigrafo, si cambia. Il 1° ottobre entrano in vigore le disposizioni del Regolamento CE 1266/2009, che introducono il nuovo tachigrafo digitale costruito con impostazioni tecniche in grado di offrire un utilizzo più facile e più efficace.
I veicoli immatricolati a partire dal 1° ottobre 2011 saranno dotati di un nuovo apparecchio di controllo che tiene conto della "Regola del minuto", che incide sui tempi di guida.
Con essa, tachigrafo registra l'attività di guida di un minuto solo se è l'attività più lunga svolta nel minuto stesso. Così se la guida dura, per esempio, solo 20 secondi e i restanti 40 secondi sono di riposo/lavoro, il tachigrafo registra l'intero minuto come riposo/lavoro, facendo quindi risparmiare tempo di guida prezioso agli autisti.
Per i veicoli in circolazione, invece, al fine di garantire equità di trattamento, la Commissione europea ha invitato gli organi nazionali di controllo ad applicare una certa tolleranza nei confronti dei conducenti di veicoli dotati di tachigrafo digitale che effettuano frequenti soste o viaggi con ripetute operazioni di carico e di scarico. La tolleranza si applica sottraendo un minuto per ciascun periodo di guida continuato, dopo una sosta, per un massimo di 15 minuti su un periodo di quattro ore e mezza.
In base alla precedente normativa i tachigrafi digitali compiono un arrotondamento al minuto, cioè ogni attività di guida che inizia nell'arco di un minuto viene conteggiata in 60 secondi pieni, anche se in realtà è durata di meno.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.