Cerca

Seguici su

Industria

Assicurazione ADDIO, SENZA RIMPIANTI, AL CONTRASSEGNO SUL PARABREZZA

Pubblicato il 21/10/2015 in Industria
ADDIO, SENZA RIMPIANTI, AL CONTRASSEGNO SUL PARABREZZA
ADDIO, SENZA RIMPIANTI, AL CONTRASSEGNO SUL PARABREZZA

Su Google Play e App Store si può scaricare la app “IPatente” con la quale si può, partendo dalla targa, controllare la copertura assicurativa del veicolo.

Dal prossimo 18 Ottobre partirà la  dematerializzazione del contrassegno assicurativo per la responsabilità civile verso terzi, grazie alla quale cesserà l’obbligo di esporlo sul parabrezza del veicolo.

In vista di questa novità, il Ministero dei Trasporti ha diffuso il seguente comunicato stampa:

“A decorrere dal 18 ottobre 2015, cessa l’obbligo di esporre i contrassegni di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi. Resta esclusivamente l’obbligo di portare a bordo il certificato di assicurazione, pena l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dall'art. 180 del Codice della strada.

Inoltre, è stata realizzata un’applicazione, ad accesso pubblico per tutti i cittadini, disponibile sul sito web www.ilportaledellautomobilista.it dal quale si può accedere, con il numero di targa, allo stato della copertura assicurativa di un qualunque veicolo automobilistico.

Su Google Play e App Store si può scaricare la app “IPatente” con la quale si può, partendo dalla targa, controllare la copertura assicurativa del veicolo.

Su questo sito web è anche disponibile, per i soli organi di polizia, un’applicazione che fornisce le informazioni di dettaglio delle coperture assicurative, comprese quelle relative agli intestatari dei veicoli, al fine di consentire l’adozione degli eventuali provvedimenti sanzionatori. L’accertamento della violazione degli obblighi RCA auto sarà inoltre consentita anche attraverso i dispositivi per il controllo del traffico ed il rilevamento a distanza delle violazioni al codice della strada. Infine, sempre sullo stesso sito web, è anche disponibile un’applicazione che consente alle Forze dell’ordine ed alle Prefetture di ottenere gli elenchi dei veicoli non coperti da assicurazione, distinti per provincia di residenza dei relativi intestatari.  In tal modo, i cittadini e le forze di polizia potranno disporre di informazioni costantemente aggiornate della situazione relativa alla copertura assicurativa dei veicoli.”

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.