Cerca

Seguici su

Industria

Veicoli pesanti IL 2016 SI APRE CON IMMATRICOLAZIONI IN CRESCITA

Pubblicato il 19/02/2016 in Industria
IL 2016 SI APRE CON IMMATRICOLAZIONI IN CRESCITA
IL 2016 SI APRE CON IMMATRICOLAZIONI IN CRESCITA

La Sezione Veicoli Industriali di UNRAE ha reso noti i dati relativi alle immatricolazioni di veicoli pesanti (oltre le 3,5 ton) nel mese di gennaio 2016.

La Sezione Veicoli Industriali di UNRAE ha reso noti i dati relativi alle immatricolazioni di veicoli pesanti (oltre le 3,5 ton) nel mese di gennaio 2016, nei quali si evidenzia, per il totale dei veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 t, una stima di 1.615 unità immatricolate, con un incremento dell’11,6% rispetto allo stesso mese del 2015 (1.447 unità).

In particolare, per i veicoli pesanti, con massa totale a terra uguale o superiore alle 16 t, l’incremento è stato del 17,8%, essendo le immatricolazioni passate da 1.146 nel gennaio 2015 a 1.350 nel gennaio 2016.

Elaborando su questi andamenti una previsione complessiva per tutto il 2016, per i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 t si può ipotizzare un incremento del 10% sul 2015, arrivando ad un totale di circa 17.000 veicoli.

“Occorre ricordare - ha commentato Franco Fenoglio, Presidente della Sezione Veicoli Industriali di UNRAE – come la previsione di 17.000 unità, da considerarsi buona, sia ancora ben lontana dai 33.501 pezzi consuntivati nel 2008.

Nelle attuali condizioni, l’incremento registrato - che è appannaggio soprattutto delle grandi flotte, mentre i piccoli trasportatori continuano ad essere in sofferenza - può consentire un cauto ottimismo, ma va tenuto presente che la domanda è caratterizzata da incertezze e discontinuità legate in modo sensibile a fatti contingenti, vista la persistente assenza di misure strutturali”.

“Per crescere adeguatamente e diventare competitivo - ha proseguito Fenoglio - l’autotrasporto italiano, che ha perso quote rilevanti nei traffici internazionali, ha bisogno di provvedimenti che favoriscano il rinnovo del parco, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale ed economica e alla qualificazione professionale degli autisti, che oggi costituiscono più che mai una componente fondamentale della produttività delle imprese di autotrasporto”.

 “UNRAE Veicoli Industriali - ha concluso il Presidente - si aspetta un crescente e attento impegno da parte del Governo e intende prendere iniziative, creando anche le necessarie sinergie con altri enti ed organizzazioni sul fronte della corretta conoscenza e promozione dell’autotrasporto italiano”.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.