Industria
Commerciali NEL 2016 200MILA IMMATRICOLAZIONI

Con l'exploit di dicembre (quasi 28mila unità) l'anno si è chiuso ai livelli pre-crisi. Nell'ultimo mese le vendite sono state spinte dal timore del mancata conferma del superammortamento.
Sulla base dei dati elaborati dal Centro Studi e Statistiche dell’Associazione il mese di dicembre 2016 ha visto un’exploit di immatricolazioni di veicoli da lavoro (autocarri con ptt fino a 3,5t), accelerando ulteriormente il trend e segnando un incremento dell’88,9%, il 35° consecutivo, con 27.772 unità vendute rispetto alle 14.702 del dicembre 2015.
L’intero anno sfiora così le 200.000 immatricolazioni complessive (199.300 per l’esattezza), con una crescita del 49% in confronto alle 133.794 dello stesso periodo 2015. Il mercato torna, quindi, a toccare le 200.000 unità, livello abbandonato nel lontano 2008, anno dal quale iniziò un lungo periodo di crisi.

“A sostenere l’ottimo andamento delle vendite nell’intero anno 2016 - afferma Massimo Nordio - il beneficio fiscale del Superammortamento e la Nuova Sabatini per l’acquisto di beni strumentali, che hanno accelerato il rinnovo di un parco circolante ancora molto anziano, e la commessa del Costruttore nazionale verso un’Azienda a partecipazione pubblica”.
“Per l’anno che si è appena aperto - conclude il Presidente - alla luce della conferma dei benefici fiscali quali Superammortamento e Legge Sabatini, riteniamo che il mercato dei veicoli commerciali possa proseguire nel trend di incremento, seppur in deciso ridimensionamento al +5%, vista anche l’anticipazione degli acquisti sul 2016, che avrà effetti soprattutto nel 1° trimestre di questo anno”.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.