Industria
Iveco Bus DAL MECCANICO CON LA "REALTA' MISTA"

In collaborazione con Microsoft un progetto con l’obiettivo di rendere disponibili gli esperti di manutenzione in tempo reale a qualsiasi azienda cliente o officina in qualunque posto nel mondo.
IVECO BUS annuncia la collaborazione con Microsoft per un innovativo progetto di Realtà Mista in una prospettiva di Industry 4.0, con l’obiettivo di rendere disponibili i propri esperti di manutenzione in tempo reale a qualsiasi azienda cliente o officina, in qualunque posto nel mondo.
Per questo IVECO BUS sta testando il visore Microsoft HoloLens in Germania, Austria, Italia e Svizzera per ottimizzare le operazioni di manutenzione e utilizzerà il device anche per la formazione presso le proprie sedi. Grazie alle interazioni olografiche in tempo reale, è possibile consentire ai clienti di svolgere operazioni con le mani libere e di dialogare con gli esperti in modo semplice e intelligente, beneficiando nel complesso di diagnosi accurate e ottimizzando la produttività.
Microsoft HoloLens va, infatti, oltre il concetto di Realtà Aumentata e inaugura un nuovo scenario di Realtà Mista, visualizzando proiezioni olografiche nel raggio d’azione dell’utente, con una mappatura dell’ambiente che consente a chi indossa il dispositivo di posizionare gli ologrammi nel mondo reale e di spostarli secondo le proprie esigenze, in linea con i vincoli dello spazio fisico circostante.
Nel primo caso, i team addetti alla manutenzione possono interagire con gli esperti di IVECO BUS con le mani libere, mentre lavorano sul veicolo, così da intervenire in modo efficiente e tempestivo e beneficiare di informazioni di supporto in pochi istanti. L’operatore può, per esempio, riparare un veicolo mentre comunica con un esperto localizzato in un’officina che può consultare tutte le schede tecniche e le pratiche utili e condividerle direttamente con il tecnico, che a quel punto le può visualizzare attraverso il proprio visore. L’operatore può anche parlare direttamente con l’esperto in tempo reale attraverso Skype
Nel secondo scenario applicativo, la formazione diventa più semplice: un utente che indossa il visore può collegarsi da remoto con molteplici altre persone e offrire lezioni live senza bisogno di viaggiare. Un chiaro vantaggio in termini di risparmio di tempo, velocità ed efficienza.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.