Industria
Sostenibilità SANPELLEGRINO-KOINE'-SCANIA: NAVETTA "VERDE" PER L'ACQUA MINERALE

Un< nuova flotta costituita al 100% da veicoli alimentati a LNG (Liquefied Natural Gas) Trasporta l'acqua minerale S.Pellegrino dallo stabilimento di Ruspino all’hub di Madone, dal quale l’acqua viene distribuita in oltre 150 Paesi.
Il Gruppo Sanpellegrino rafforza il proprio impegno per la sostenibilità ambientale utilizzando da fine gennaio una nuova flotta costituita al 100% da veicoli alimentati a LNG (Liquefied Natural Gas) per il trasporto dell’acqua minerale S.Pellegrino dallo stabilimento di Ruspino all’hub di Madone dal quale l’acqua viene distribuita in oltre 150 Paesi. Nell'immagine la cerimonia di consegna delle chiavi dei nuovi mezzi LNG.
È un progetto innovativo, realizzato con il supporto logistico del Gruppo Koiné e la tecnologia dei veicoli Scania, che permette di risparmiare 500 tonnellate di CO2 nel corso del prossimo anno.
“Il progetto LNG, sviluppato in collaborazione con il nostro partner logistico Koinè, è un importante tassello che si inserisce tra le attività sviluppate dal Gruppo Sanpellegrino per valorizzare l’acqua minerale e il territorio in cui sgorga, con continui investimenti nel campo dell’innovazione e politiche di sviluppo sostenibile volte a favorire la riduzione dell’impatto ambientale. - ha dichiarato Maura Sartore, Head of Supply Chain del Gruppo Sanpellegrino.
“Koinè da sempre è impegnata in un continuo processo di miglioramento che, in linea con il Codice Etico aziendale, coinvolge anche la sostenibilità e l’impatto ambientale della propria flotta. - ha dichiarato Andrea Toccafondi, Presidente Koinè - Inoltre, i nostri committenti sono sempre più attenti all’impiego delle nuove tecnologie in ottica di trasporto sostenibile. Per questi motivi è maturata la decisione di investire nell’innovazione tecnologica della flotta, con l’introduzione di un considerevole numero di veicoli alimentati da LNG (Gas Naturale Liquefatto)”.
“Il progetto LNG sviluppato dal Gruppo Sanpellegrino con Koinè sottolinea ancora una volta l’importanza di adottare un approccio rivoluzionario al tema della sostenibilità e la necessità di agire insieme, a livello di ecosistema, per accelerare la transizione verso un sistema di trasporto sostenibile”, ha evidenziato Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore delegato di Italscania.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.