Industria
Volkswagen SVELATO IL NUOVO TRANSPORTER 6.1

Motori più efficienti, nuovi sistemi di assistenza alla guida, infotainment evoluto e sempre più connesso.
La Volkswagen ha scelto il Bauma 2019 di Monaco (8-14 aprile), la più grande fiera mondiale dedicata alle macchine e alle apparecchiature per l’edilizia, per svelare il nuovo Transporter 6.1, evoluzione del best seller tra i suoi veicoli commerciali, sempre proposto nelle varianti furgone, Kombi e cassonato a cabina singola o doppia. Le principali novità introdotte nella sesta generazione del modello sono rappresentate da motori più efficienti, servosterzo elettromeccanico, nuovi sistemi di assistenza alla guida, plancia ridisegnata e integrata con infotainment modulare MIB3. Vediamole più nel dettaglio.

Maggiore sicurezza. Il passaggio da un servosterzo idraulico a quello elettromeccanico ha consentito di introdurre nuovi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida che hanno al tempo stesso incrementato la semplicità di utilizzo e aumentato la sicurezza. In particolare nel Transpoter 6.1 troviamo il Lane assist (mantenimento della corsia attivo), Park assist (parcheggio automatico), Side protection (dispositivo che avvisa se ci si avvicina troppo a ostacoli o pedoni), Rear traffic alert (assistenza nelle manovre in retromarcia) e Trailer assist (che facilita le manovre con un rimorchio). La gamma dei sistemi è completata dalla visualizzazione dinamica dei segnali stradali, disponibile in questo caso in combinazione con un sistema di navigazione. Una funzionalità disponibile per il furgoe e il Kombi è invece il Cross wind assist, che stabilizza il Transpoter in presenza di forti raffiche di vento, per esempio mentre si attraversa un ponte o un viadotto. Di serie, infine, il Post-collision braking system (che aziona automaticamente il freno di stazionamento in caso di urto o collisione) e l’assistenza alla partenza in salita.

Sempre più connesso. Lo spazio di lavoro si adatta sempre più alle esigenze del mondo digitale. Il cruscotto del Transporter 6.1, infatti, integra in opzione (la Casa non ha al momento specificato su quali versioni e allestimenti) l’infotainment MIB3 che consente l’utilizzo di nuovi applicazione e servizi online. Tra le varie funzionalità è presenta una scheda Sim interata che apre la strada a una nuova gamma di funzioni e servizi digitali. I motori turbo diesel soddisfano lo standard sulle emissioni Euro 6d-Temp. In particolare, il 2.0 TDI da 90, 110, 150 e 199 CV, le ultime due disponibili in opzione con la trazione integrale 4Motion. Grazie alla partnership con ABT si potrà optare anche per una variante elettrica da 112 CV e con una portata utile di quasi 1,2 tonnellate. La batteria di 77,6 kWh assicura – secondo i dati dichiarati – un’autonomia di 400 km nel ciclo Necd, il che rende la versione a emissioni zero ideale per l’uso commerciale in ambito urbano. Dell’evoluzione dei veicoli commerciali Volkswagen e degli accordi con la Ford parleremo in modo più approfondito nel numero di maggio di TuttoTrasporti.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.