Industria
Veicoli industriali IMMATRICOLAZIONI IN CALO ANCHE A OTTOBRE

Flessione dell'8,8% per i mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate e dell'11% per quelli oltre le 16.
Ancora un mese in flessione, il quarto consecutivo, per il mercato dei veicoli industriali. Una situazione stagnante dovuta principalmente all'assenza di misure governative che favoriscano e diano un impulso deciso al rinnovo di un parco circolante tra i più vecchi d’Europa, con un’età media di 13,8 anni.

Trend negativo. Secondo le elaborazioni del centro studi e statistiche dell'Unrae (Unione dei costruttori esteri), realizzate sulla base dei dati forniti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a ottobre le immattricolazioni di mezzi con massa totale a terra superiore alle 3,5 tonnellate hanno fatto registrare un calo dell'8,8% (1.944 unità) rispetto allo stesso periodo del 2018 (quando erano state consegnati 2.132 veicoli), mentre quelli con massa uguale o superiore a 16 tonnellate risultano in flessione dell'11% (1.530 unità contro le precedenti 1.720).
Dieci mesi di segno meno. Negativa anche la situazione dei primi dieci mesi dell’anno, che evidenzia una flessione del 6% per i veicoli con massa totale a terra superiore alle 3,5 tonnelalte (19.802 unità contro le precedenti 21.073) e del 6,7% per i pesanti, con massa uguale o superiore a 16 tonnellate (15.894 contro 17.029).
Sostegno strutturale. Con questo trend il 2019 quasi inevitabilente si concluderà in rosso. “I dati - commenta Franco Fenoglio, presidente della sezione veicoli industriali dell'Unrae - si avviano a confermare definitivamente le previsioni che abbiamo avanzato negli ultimi tempi, indicando per il 2019 una chiusura in perdita del 6% almeno rispetto al 2018". E ancora, ha sottolineato come: "diventa pressante provvedere a un sostegno strutturale degli investimenti in veicoli di ultima generazione, come più volte richiesto e sostenuto dall’Unrae, passando finalmente dalle parole ai fatti". Passi indispensabili rinnovare un parco circolante tra i più vecchi d’Europa, con un’età media di 13,8 anni.
Redazione online
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.