Industria
Osservatorio Anas TRAFFICO DI MEZZI PESANTI IN CALO DEL 25% A MARZO

I dati dell'Osservatorio dell'ente evidenziano una contenuta flessione dei camion a fronte di un -55% di veicoli totali.
L'emergenza Coronavirus e il blocco di tutte le principali attività produttive e commerciali ha fatto diminuire drasticamente il traffico sull'intera nostra Penisola. Sulla rete gestita dall'Anas, in particolare, secondo l'Indice di Mobilità Rilevata dell'ente, il calo dei soli mezzi pesanti si è attestato attorno al 24% a febbraio e leggermente più accentuato a marzo (25%) rispetto allo stesso periodo del 2019, a fronte di una flessione complessiva di veicoli rispettivamente del 52 e del 55%.

Lombardia la più colpita. A livello regionale, la diminuzione maggiore, sempre nel mese di marzo, si registra in Lombardia (-27%), l'area più colpita dal Covid-19, seguita da Campania (-20%), Veneto (-17%), Molise (-16%) e Umbria (-13%). La meno interessata dalla diminuzione di traffico, invece, risulta la Toscana con un -7%. Analizzando invece le macro aree, viene evidenziata una diminuzione del traffico del 22% al Nord, del 25% al Centro, del 27% al Sud, del 23% in Sicilia e del 26% in Sardegna.
Proseguono i cantieri. L'Anas ha precisato che "compatibilmente con la grave emergenza sanitaria, i cantieri di manutenzione programmata sull’intera rete nazionale proseguono laddove le ditte esecutrici abbiano garantite le forniture e la disponibilità delle maestranze. La riduzione del traffico consente, inoltre, minore impatto sulla viabilità e maggiore efficacia dei cantieri in termini di ampiezza e distribuzione".
Redazione online
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.