Industria
#backontrack BATTAGIN SFIDA IL COVID A COLPI DI MAN

L’azienda padovana, specializzata in trasporti a temperatura controllata per l’industria alimentare, non si è mai fermata un giorno.
Anche durante l'emergenza pandemica per il coronavirus l’azienda padovana Battagin Trasporti, specializzata in consegne a temperatura controllata per l’industria alimentare, come tante imprese del settore ha operato ininterrotamente senza mai fermarsi. Ecco come, con la sua flotta di veicoli MAN, sta affrontando questo periodo difficile, per garantire i rifornimenti in tutto il nord Italia.

“È davvero difficile lavorare in questo periodo", racconta Massimiliano Berto, che dirige l'azienda di famiglia insime alla sorella Chiara, al padre Luigi e alla madre Loretta Battagin. "I volumi trasportati si sono ridotti di un abbondante 30% perché le mense scolastiche e molte di quelle aziendali sono chiuse, per non parlare di bar e ristoranti. Viaggiare con i carichi ridotti comprime pesantemente la nostra redditività, ma ci dobbiamo considerare fortunati se almeno riusciamo a lavorare, non per tutti è così. Fortunatamente i volumi delle forniture a GDO, direttamente ai supermercati o alle loro piattaforme distributive, sono in leggero aumento, così come la domanda dei piccoli negozi di quartiere (o di paese) che con il lockdown hanno visto crescere gli affari, questo ha compensato parzialmente la caduta dei volumi, ma la perdita resta importante".

Sanificazione e sicurezza. Sul fronte delle regole imposte dai decreti ministeriali per la sanificazione al fine di contenere il diffondersi del virus non è cambiato molto per l'azienda. "Le norme HACCP che regolano la temperatura delle celle frigorifere e la loro pulizia dopo ogni viaggio", spiega Massimiliano Berto, "sono in vigore da tempo e noi le abbiamo sempre rigorosamente rispettate. Semmai abbiamo aumentato l’attenzione verso gli autisti e la cabina del camion che viene regolarmente sanificata dopo ogni viaggio, mentre al conducente vengono fornite tutte le protezioni individuali (mascherina e guanti usa e getta) e gli viene controllata la temperatura corporea all’inizio di ogni giornata di lavoro. Inoltre, abbiamo istituito una rigida regolamentazione interna per cui il personale viaggiante non entra mai direttamente in contatto con chi lavora in ufficio, dove abbiamo allargato le postazioni di lavoro ed evitiamo ogni tipo di assembramento, anche di poche persone". La flotta della Battagin Trasporti si compone di una quarantina di veicoli, per la maggior parte di gamma media, quindi MAN TGL e TGM, ma ci sono anche alcuni carri MAN TGS e cinque trattori MAN TGX con relativi semirimorchi; tutti naturalmente dotati di box isotermici.
Redazione online
#BACKONTRACK
In questo momento drammatico è necessario che il mondo della mobilità si unisca per far percepire alla collettività la propria vicinanza, sottolineando l'eccellenza dei propri valori imprenditoriali, tecnologici e creativi. Sarà il modo migliore per porre le basi di una ripresa a cui tutti dobbiamo guardare con fiducia.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.