Cerca

Seguici su

Industria

Dacia Spring Electric Dacia Spring Electric, versioni cargo per l'ultimo miglio "pulito"

Pubblicato il 16/10/2020 in Industria
Dacia Spring Electric, versioni cargo per l'ultimo miglio "pulito"
Dacia Spring Electric, versioni cargo per l'ultimo miglio "pulito"

Variante commerciale 100% elettrica, vanta un'autonomia fino a 295 km ed è ordinabile dalla primavera del 2021.

La Dacia ha presentato quest'oggi la nuova Spring Electric Cargo, variante commerciale della prima citycar 100% elettrica del marchio rumeno (sotto il cappello del Gruppo Renault), declinata anche in una versione una adatta al mondo del car sharing. L’apertura degli ordini è prevista per la primavera del 2021 con due livelli di allestimenti e batteria inclusa nel prezzo.

Dacia Spring Electric, versioni cargo per l'ultimo miglio "pulito"

Trendy e compatta. Disponibile in una tinta della carrozzeria Bianca, la Spring Electric Cargo ha una linea che si ispira al mondo delle sport utility, con passaruota ampliati, barre sul tetto, sottoscocca anteriore rafforzato e un'altezza maggiorata da terra di 150 mm. Una vettura compatta e capente al tempo stesso: è lunga 3,73 m, larga 1,62, alta 1,52 e con un passo di 2,42. Offre un bagagliaio che si estende occupando lo spazio della panchetta posteriore, rivestimento in plastica sul pianale e passaruota interni, quattro anelli di fissaggio e una paratia divisoria grigliata che separa i passeggeri dal vano posteriore. La lunghezza di carico è pari a 1.033 mm, per un volume di 800 litri e una capienza di 325 kg.  

Dacia Spring Electric, versioni cargo per l'ultimo miglio "pulito"

Gli equipaggiamenti. Dispone di numerosi equipaggiamenti di serie che comprendono climatizzazione manuale, radio (con Bluetooth, presa Usb e predisposizione per porta-telefono), sellerie in tessuto, maniglie esterne e retrovisori in plastica granulata nera, nonché ruote in lamiera da 14”. Per ragioni di ottimizzazione del peso, questa versione non è dotata di ruota di scorta.

Dacia Spring Electric, versioni cargo per l'ultimo miglio "pulito"

Autonomia fino a 295 km. La Spring Electric è spinta da un'unità elettrica da 33 kW associata ad una batteria da 26,8 kWh che promette un'autonomia di 225 km nel ciclo WLTP e di 295 km nel WLTP City (solo la parte urbana). L’autonomia può essere migliorata di circa il 10% semplicemente premendo il pulsante ECO sulla plancia, grazie al limite di potenza a 23 kW (invece di 33) e alla velocità massima limitata a 100 km/h (anziché 125).

Dacia Spring Electric, versioni cargo per l'ultimo miglio "pulito"

Meno di un'ora per ricaricare l'80%. Le batterie si possono ricaricare con una presa domestica da 220V grazie al cavo fornito di serie oppure con Wallbox o colonnina in corrente continua (cavo in opzione). Per recuperare l'80% dell'energia è suffciente un'ora con una colonnina a corrente continua da 30 kW, mentre per il "pieno" si va dalle cinque ore con una wallbox da 7,4 kW a 14 ore con la spina di casa da 2,3 kW. Dacia Spring Electric è coperta da una garanzia di tre anni o 100.000 km, estesa a otto anni-120.000 km per la batteria.

Roberto Barone

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.