Cerca

Seguici su

Industria

Traton e Hino JOINT-VENTURE PER I CAMION ELETTRICI

Pubblicato il 03/11/2020 in Industria
JOINT-VENTURE PER I CAMION ELETTRICI
JOINT-VENTURE PER I CAMION ELETTRICI

Le due società mirano a sviluppare mezzi a batteria e a fuel cell sulla base di piattaforme comuni. 

La strada verso la mobilità a emissioni zero è segnata e coinvolge direttamente il mondo dei trasporti su strada. In quest'ottica rientra la nuova joint-venture siglata dalla Traton, divisione veicoli industriali del gruppo Volkswagen, e dalla Hino Motors, brand dell'universo Toyota. Lo scopo della partnership strategica è di sviluppare e realizzare veicoli a batteria e a celle di combustibile sulla base di piattaforme comuni. Un'intesa, tra l'altro, che rappresenta l'ultima evoluzione di accordo siglato dalle due società nel 2018 e confermato nel 2019.

Batteria e fuel cell. La società tedesca che raggruppa i marchi MAN, Scania e VW e il costruttore giapponese uniranno le forze creando un team congiunto di ingegneri e personale altamente specializzato che lavorerà dapprima nella sede della Traton a Södertälje (Svezia) e successivamente anche in quella della Hino, a Tokyo (Giappone). Le due aziende collaboreranno per abbreviare il più possibile i tempi di consegna dei futuri camion sostenibili partendo dal presupposto che i mezzi a batteria e la tecnologia fuel cell rappresentano due tecnologie parimenti valide per raggiungere il medesimo obiettivo: l'abbattimento delle emissioni. 

Sul piatto un miliardo di euro. "Sono lieto di dare seguito alla nostra joint venture sviluppando nuove sinergie con Traton nella e-mobility con l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 e combattere il riscaldamento globale", ha dichiarato Yoshio Shimo, presidente e ceo di Hino Motors. "Uniremo i nostri punti di forza come principali produttori di mezzi commerciali per offrire veicoli elettrici con il più alto valore per i clienti”. Sulla stessa linea anche Matthias Gründler, ceo di Traton: "La nostra missione è bilanciare attentamente gli interessi di persone, pianeta e performance. Questa nuova joint-venture con il nostro partner Hino rappresenta un passo importante verso l'elettrificazione, portando la nostra missione più avanti ". Gründler ha inoltre ribadito l'obiettivo di Traton Group di investire 1 miliardo di euro da qui al 2025 nei progetti di sostenibilità.

Le intese collaterali. Questa joint-venture va inquadrata in un ambito ben più ampio e variegato. La Hino, infatti, a ottobre aveva già siglato un altro accordo con la Toyota Motor, che ne detiene il controllo, per sviluppare insieme un camion pesante elettrico di Classe 8 (massa a pieno carico superiore a 14.969 kg) e per il lungo raggio alimentato a celle di combustibile e destinato al mercato nordamericano. Il primo prototipo frutto dell'alleanza dovrebbe arrivare a metà del 2021. Sull'altro fronte, la Traton ha recentemente trovato la quadra per rilevare il 100% della Navistar (che vende truck con il marchio International), che rappresenta la chiave per conquistare il mercato nordamericano realizzando una piattaforma comune per i camion elettrici e diesel.

Roberto Barone

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.