Cerca

Seguici su

Industria

UNRAE Dieci soci dicono addio all'associazione

Pubblicato il 20/07/2021 in Industria
Dieci soci dicono addio all'associazione
Dieci soci dicono addio all'associazione

Si tratta di allestitori e aziende di semirimorchi, tra i quali nomi come Lamberet, Thermo King, Onnicar, Kogel e Carrier.

Dieci soci della sezione veicoli trainati e allestiti dell'Unrae hanno annunciato polemicamente l'addio all'associazione. Lo hanno fatto con una lettera firmata nella quale lamentano di non sentirsi rappresentate. Tra loro nomi di spicco quali Lamberet, Kogel Italia, Onnicar, Carrier Transicold Italia, Dhollandia Italia, Hydrosistem, Mantova Diesel, Reltrailer, Saf-Holland e Thermo King. 

Le motivazioni. "Con rammarico, ma ancor più con sincero dispiacere", si legge nella mail inviata all'Unrae per posta certificata, e controfirmata dai rappresentanti di tutte le aziende citate, "comunichiamo la nostra decisione di lasciare l'Associazione. ovvero il settore della stessa inerente i veicoli trainati e/o allestiti. Abbiamo molto riflettuto su questa drastica ed estrema decisione, ma riteniamo non vi siano i presupposti per una proficua permanenza all'interno dell'Associazione stessa. Le motivazioni sono, in generale, da ascrivere a quella che noi riteniamo essere una significativa mancanza di supporto alle nostre specifiche attività. Giusto a titolo di esempio, possiamo segnalare che dalle dimissioni del responsabile di settore ad oggi non sia stata mossa alcuna iniziativa, neanche relativa alla sostituzione della figura rappresentativa. Del resto, non ci risulta nessuna azione interlocutoria in tal senso". 

Stimolo per il comparto. E prosegue la lettera: "Forse ancor più grave è l'assenza di condivisione di dati e analisi, così importanti e preziosi in un momento di profondo disorientamento industriale e commerciale, al pari della totale dimenticanza, a nostro avviso, dell'opportunità di rappresentarci a livello istituzionale. In sostanza, non ci sentiamo per nulla rappresentati. Non sussistono le condizioni per una nostra permanenza in una peraltro stimatissima organizzazione di settore, quale è l'Unrae. Ci auguriamo che il nostro gesto possa essere uno stimolo per la valorizzazione del comparto". 

Redazione online

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.