Cerca

Seguici su

Industria

DAIMLER Il board approva la scissione di auto-van e truck-bus

Pubblicato il 03/08/2021 in Industria
Il board approva la scissione di auto-van e truck-bus
Il board approva la scissione di auto-van e truck-bus

Manterrà comunque una quota del 35% nella divisione camion e bus, che sarà indipendente e sarà quotata in Borsa.

La riorganizzazione del Gruppo della Stella si fa sempre più vicina. Il consiglio di amministrazione e quello di sorveglianza di Daimler AG hanno dato il via libera alla scissione della società in due entità indipendenti: Daimler Trucks, in cui confluiranno camion e bus, e Mercedes-Benz Cars, riservata invece ad auto e van. Lo spin-off è previsto entro la fine dell'anno e le nuove divisioni saranno quotate in Borsa a Francoforte, anche se l'operazione è subordinata all'approvazione degli azionisti; a tal proposito l''assemblea straordinaria è già stata fissata per il 1° ottobre. 

Il board approva la scissione di auto-van e truck-bus

Quota minoritaria. Gli azionisti riceveranno una quota aggiuntiva di Daimler Truck ogni due azioni possedute e, comunque Daimler AG (che darà ribattezzata Mercedes-Benz Group a partire dal primo febbraio 2022) manterrà una quota di minoranza del 35% nella divisione camion e bus. Attualmente l'area truck conta circa 100.000 dipendenti in più di 35 sedi principali e Daimler Buses ne impiega più di 17.000; la prima comprende i marchi Mercedes-Benz, Freightliner, Western Star, Fuso e BharatBenz, mentre quella degli autobus i brand Mercedes-Benz, Setra, Thomas Built Buses e Fuso. Nella prima metà dell'anno fiscale 2021 Daimler Trucks & Buses ha generato un fatturato di 18,7 miliardi di euro, con un Ebit  pari a 1,9 miliardi.

Il board approva la scissione di auto-van e truck-bus

Batterie e idrogeno. “La nostra futura indipendenza ci apre grandi opportunità", ha dichiarato Martin Daum, presidente del Cda di Daimler Trucks e presidente designato del consiglio di amministrazione di Daimler Truck Holding AG. "Per usare un'immagine del nostro settore: fino ad ora dovevamo viaggiare in convoglio, d'ora in avanti saremo in grado di pianificare autonomamente il nostro percorso e scegliere il percorso migliore per noi. Ciò ci consentirà di compiere progressi più rapidi con il nostro obiettivo: apriremo la strada a un trasporto privo di emissioni accelerando lo sviluppo di veicoli a batteria e a celle a combustibile”.

Solida capitalizzazione. Fin dall'inizio, Daimler Truck Holding AG avrà una solida posizione finanziaria con elevati livelli di capitale e liquidità. Al 1° gennaio 2021 il patrimonio netto pro-forma (IFRS) ammontava a circa 11,1 miliardi di euro, pari ad un equity ratio del 22%. Daimler AG doterà la divisione di una liquidità netta di 5 miliardi di euro fino alla fine dell'anno puntando a un solido rating investment grade.

Spazio anche ai van. La restante Daimler AG, che sarà ribattezzata Mercedes-Benz Group AG, con una forza lavoro globale di circa 170.000 persone si concentrerà, come accennato, sul business di auto e furgoni. Potrà contare su 35 stabilimenti sparsi in quattro continenti, inclusa la rete globale di produzione di batterie, oltre a ulteriori centri di ricerca, sviluppo e progettazione. L'attuale divisione Mercedes-Benz Cars & Vans nella prima metà dell'anno ha generato un fatturato di 55 miliardi di euro con un EBIT di 7,5 miliardi. Dopo la separazione di Daimler Truck Financial Services, infine, l'odierna Daimler Mobility AG sarà ribattezzata Mercedes-Benz Mobility AG.

Roberto Barone

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.