Cerca

Seguici su

Industria

Solutrans Appuntamento a Lione dal 16 al 20 novembre

Pubblicato il 27/09/2021 in Industria
Appuntamento a Lione dal 16 al 20 novembre
Appuntamento a Lione dal 16 al 20 novembre

L'evento, accreditato da Oica, riunirà circa 60.000 operatori e 1.000 espositori e marchi.

La 16ª edizione di Solutrans, che riunirà i protagonisti dell'intero settore del veicolo industriale e commerciale, si svolgerà dal 16 al 20 novembre 2021 a Lione Eurexpo. L'evento, accreditato da OICA, riunirà circa 60.000 operatori e 1.000 espositori e marchi. A pochi mesi dalla sua apertura, Solutrans, si inserisce in una dinamica positiva e sarà senza dubbio l’appuntamento internazionale della ripresa e dell’innovazione. I numeri parlano da soli, oltre il 90% dello spazio espositivo è già riservato con un padiglione supplementare di 10.000 mq, il Padiglione 1 che sarà dedicato alle nuove soluzioni proposte per affrontare le grandi sfide del settore come la transizione energetica, la cybersecurity e il riciclo.

Case e anteprime. Saranno presenti i principali produttori di camion: DAF, Ford, IVECO, Renault Trucks, Scania, MAN, Mercedez-Benz e Volvo, ma anche i produttori di veicoli leggeri, componentisti e società di servizi. Il veicolo commerciale sarà onnipresente a Solutrans con la presenza, per la prima volta, di Ford Veicoli Commerciali Leggeri. Ci saranno anche anteprime mondiali con il Volta Zero o il camion 100% elettrico del produttore spagnolo Irizar. Tutte queste novità saranno premiate durante le varie cerimonie di premiazione che scandiranno il salone. Gli I-nnovation Awards, che verranno assegnati martedì 16 novembre durante la prestigiosa serata di gala nel mitico Groupama Stadium di Lione e che quest'anno si arricchiranno di un nuovo premio: il “Digital AWARD”.  

Le premiazioni. Allo stesso modo, per la quarta edizione consecutiva, Solutrans ospiterà mercoledì 17 novembre la premiazione degli International Truck of the Year", "Truck Innovation Award", "International Van of The Year" e "Pick-up Award" in occasione di una cena di gala che si terrà presso il Parco delle Esposizioni - Pad. 2.2. Solutrans avrà quest’anno un nuovo format Solutrans digital show che sarà il riflesso online del salone fisico. Questa innovazione consentirà agli internauti di immergersi in qualsiasi momento, indipendentemente dalla loro posizione geografica globale, in uno spazio interattivo in cui potranno visitare gli stand degli espositori, mettersi in contatto con loro e scoprire le loro novità in pochi clic.

Studio Vision'Air. Il 16 novembre sarà presentato lo studio Vision'Air il cui argomento è l’energy mix di veicoli commerciali e industriali. Per la Federazione francese della carrozzeria, l'eccezionale situazione vissuta dal settore dal 2020 e le sfide legate alla transizione energetica obbliga le aziende del settore autotrasporto ad anticipare l’evoluzione della loro filiera. Da qui l'iniziativa di finanziare entro il 2040 un eccezionale studio multi-cliente sul futuro del mix energetico dei veicoli industriali in Europa, realizzato da Le BiPE e Bdo Advisory, partner di lunga data della FFC. Lo studio VIsion'Air redigerà, per la prima volta in Europa, un'analisi del mix di propulsori prendendo in esame diversi fattori (per paese, per segmento, per anno, per categoria principale di veicoli), e il loro apporto di carbonio. L’analisi sarà aggiornata ogni due anni.

Un settore in trasformazione. Il mondo del trasporto su strada sta cambiando. I modelli di consumo si stanno modificando rapidamente e i trasportatori e gli spedizionieri devono rivedere il modo in cui gestiscono le loro flotte. Allo stesso modo, la Transizione Energetica impone nuove normative sulle emissioni di C02. È quindi un intero settore che si sta trasformando. Appuntamento a Solutrans dal 16 al 20 novembre, Lione Eurexpo!

Redazione online

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.