Industria
Scania consegna 80 camion biodiesel a Gruber Logistics
Si tratta del modello R 450 4x2. La flotta della società conta 1.500 veicoli, quasi tutti del Grifone
La filiale austriaca della Scania ha effettuato una mega consegna all'insegna della sostenibilità. Nei giorni scorsi Gruber Logistics ha infatti ritirato 80 camion del Grifone alimentati a biodiesel. Si tratta di esemplari del modello R 450 4x2, che arrivano a rinforzare la flotta dell'azienda altoatesina, composta da 1.500 veicoli, (non solo da 7,5 tonnellate, ma anche per trasporti eccezionali e mezzi speciali con un peso totale fino a 170 tonnellate) in gran parte del marchio svedese.

Green per natura. "Accanto alla digitalizzazione, la sostenibilità è uno dei punti nodali della nostra strategia" ha dichiarato Martin Gruber, Ceo di Gruber Logistics. "Ci occupiamo di sostenibilità già da molto tempo, ancora da prima che il mercato lo richiedesse. E ora facciamo un altro passo in avanti in questa direzione utilizzando biodiesel da fonti certificate. In questo modo possiamo garantire l’elevata qualità della biomassa per il carburante ed evitare lo sfruttamento di superfici agricole e processi di produzione non sicuri".

Trasporti sostenibili. "Già oggi la tecnologia Scania offre trasporti sostenibili che riducono le emissioni di CO2 di un valore fino all'85%", ha poi sottolineato Manfred Streit, direttore Scania Österreich. Scania dedica un'attenzione particolare al tema della sostenibilità già da molti anni. Diciamo sempre che c'è e deve esserci una molteplicità e una varietà di versioni della catena cinematica". Gli autocarri a biodiesel del brand offrono un vantaggio importante: possono essere alimentati sia con biodiesel puro al 100% sia con una miscela di biodiesel.
Redazione online
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.