Cerca

Seguici su

Industria

Mercato camion giugno 2022 Unrae

Pubblicato il 08/07/2022 in Industria
Mercato camion giugno 2022 Unrae
Chiudi

Le immatricolazioni oltre le 3,5 tonnellate aumentano del 5,7% ma il semestre è in negativo. I dati commentati da Starace, presidente Unrae

Mercato camion giugno 2022 Unrae

È una crescita che non induce a ottimismi il +5,7% fatto registrare dalle immatricolazioni dei veicoli industriali in Italia nel mese di giugno rispetto allo stesso mese del 2021. Il primo semestre del 2022, sempre secondo le stime dell’Unrae, basate sui dati forniti dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, chiude comunque a -4%, con 13.373 unità immatricolate contro le 13.935 del 2021. Abbiamo chiesto a Paolo Starace, presidente della sezione Veicoli industriali della stessa Unione dei rappresentanti degli autoveicoli esteri se, dopo un segno più anche a maggio, questa nuova timida crescita non possa essere interpretata come l’inizio di un’inversione di tendenza. “È solo l’onda lunga di un settore che ormai da mesi procede a singhiozzo, fra stabilimenti che chiudono per qualche settimana, per poi riaprire e poi doversi arrestare di nuovo, con una conseguente disponibilità temporanea del prodotto. Un contesto che rende difficile anche fare previsioni per la fine dell’anno”.

Mercato camion giugno 2022 Unrae

Incentivi ed esempi. Alla carenza di componenti, sostiene sempre Starace, si somma l’aumento dei dei costi di esercizio e in particolare dei carburanti, testimoniato dal calo (-45,7% sul 2021) delle immatricolazioni di veicoli a metano liquido. Nella nota di accompagnamento ai dati, il capo della sezione torna sul tema degli stimoli alla domanda, che risultano efficaci solo per le aziende di autotrasporto che già investono in veicoli puliti, e indica un esempio di modulazione delle misure nelle disposizioni del decreto legge Infrastrutture a proposito degli autobus adibiti al trasporto pubblico locale. “Gli incentivi – aggiunge Starace - devono rimanere per gli investitori virtuosi, e scoraggiare chi inquina”. Un approccio che favorisca una professionalizzazione del settore, insomma,  orientando le risorse in modo da trasferire quote di traffico verso gli operatori che hanno come attività principale il trasporto e sono più sensibili al rinnovo del parco veicoli.

Mercato camion giugno 2022 Unrae

I numeri. Nel dettaglio, le immatricolazioni di veicoli oltre le 3,5 tonnellate di peso totale a giugno, come evidenziano anche i grafici diffusi da Unrae, vedono una ripresa sensibile, ma irrilevante nei numeri assoluti, dei medioleggeri, un’accentuazione dello sprofondamento dei medi e un trend più positivo per i pesanti.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.