Cerca

Seguici su

Logistica

Logistica L'AUSTRIA PREFERISCE ROTTERDAM

Pubblicato il 12/07/2012 in Logistica
L'AUSTRIA PREFERISCE ROTTERDAM
L'AUSTRIA PREFERISCE ROTTERDAM

Per toccare con mano i limiti delle infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali italiane basta o

Per toccare con mano i limiti delle infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali italiane basta osservare cosa succede sul mercato austriaco. Il cui sbocco naturale per l'import e l'export sarebbero ovviamente i vicini porti italiani. E invece niente da fare: i nostri dirimpettai alpini preferisocono rivolgersi a Rotterdam. Basta guardare i dati diffusi dall'Autorità portuale olandese: a Rotterdam nel 2008 sono transitati 4,799 milioni di tonnellate di merci dirette o provenienti dall'Austria (0,991 ton di export e 3,809 di import). Al secondo posto si piazza Capodistria, con 4,277 milioni di tonnellate (1,187 export, 3,089 import), seguita da Amburgo con 2,67 milioni (1,630 export, 1,041 import) e Anversa con 2,585 (1,319 export e 1,266 import). E la vicinissima Italia? Trieste si trova solo al quinto posto, con 1,325 milioni di tonnellate di merci transitate, 703mila di export austriaco e 622mila di import.

Una parziale consolazione si evidenzia però nel trend rispetto al 2007: calano infatti Rotterdam (-6,1%) e Amburgo (-5,2), salgono invece Anversa (+22,2%), Capodistria (+6,7) e Trieste (+9,7%).

Per quanto riguarda i container, lo scorso anno Rotterdam ha movimentato da e per l'Austria 110.750 teu (-2%), su un volume complessivo totalizzato dall'Austria di 450.000 teu. Circa l'80% dei container movimentati da Rotterdam per il mercato austriaco sono stati trasportati via ferrovia grazie a 20 treni shuttle settimanali, numero che quest'anno è sceso a 16-17 treni alla settimana.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.