Cerca

Seguici su

Logistica

Attraverso le Alpi L'AUTOSTRADA SU TRENO BATTE LA CRISI

Pubblicato il 12/07/2012 in Logistica
L'AUTOSTRADA SU TRENO BATTE LA CRISI
L'AUTOSTRADA SU TRENO BATTE LA CRISI

Con 92 400 spedizioni (semirimorchi, autotreni con rimorchio e mezzi pesanti), l'«Autostrada Viaggia

Con 92 400 spedizioni (semirimorchi, autotreni con rimorchio e mezzi pesanti), l'«Autostrada Viaggiante» (Rola) attraverso le Alpi lungo l'asse Lötschberg-Sempione, da Freiburg im Breisgau a Novara, ha ottenuto nel 2009 un nuovo record di traffici.

Si tratta del miglior risultato dalla fondazione di RAlpin SA, l'azienda che gestisce la Rola, nel 2001 e corrisponde a una crescita dell'8,6% rispetto all'anno precedente. Sono circolati 5.416 treni, ciascuno dei quali ha in media trasferito su rotaia oltre 17 veicoli stradali. Il risultato è ancor più notevole se si considera che nel trasporto merci ferroviario transalpino è stato registrato un calo a due cifre sia per quanto concerne i carri completi sia per il trasporto non accompagnato di container e casse mobili, e che anche nel traffico su strada si registra un indebolimento. 
Tra i motivi di tale cambiamento di rotta vi è lo sviluppo dell'offerta con un numero maggiore di treni e con convogli più lunghi: «Il settore logistico ha ridotto i posti di stoccaggio in eccesso», si rallegra il direttore di Rola René Dancet, «e la sensibilità verso la problematica dei costi richiesta dalla crisi ha portato a un maggiore utilizzo della Rola nella catena di trasporto». Impiegando la Rola si risparmia sui costi del personale, di gestione e di manutenzione e si prolunga la durata di vita dei mezzi pesanti.»

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.