Logistica
Confetra TRASPORTO MERCI SU TRENO IN CADUTA LIBERA
Sempre meno merci viaggiano su treno. La denuncia è di Confetra, secondo la quale questa non è una r
Sempre meno merci viaggiano su treno. La denuncia è di Confetra, secondo la quale questa non è una ritirata pilotata a livello politico per posizionare il cargo ferroviario su assetti più razionali aperti ai nuovi operatori, ma un collasso aziendale che rischia di travolgere le preziose risorse pubbliche e private impegnate nella ferrovia.
Dopo il crollo del -32% registrato nel 2009, il cargo merci per ferrovia si avvia infatti a chiudere il 2010 con un ulteriore sensibile calo, il che dimostra che non di crisi congiunturale si trattava, ma di una vera a propria exit strategy messa in atto da F.S. per uscire da questa modalità, viceversa essenziale per il sistema logistico nazionale.
I dati consolidati dei primi 3 trimestri del 2010 smentiscono purtroppo le stime di ripresa del traffico rilevate all'inizio dell'anno dal Centro Studi Confetra e rendono verosimile un calo in ragione d'anno stimabile intorno al -6%. Il decreto sul ferrobonus (contributi per gli utilizzatori del cargo), è stato un'ottima iniziativa, dice la Confetra, ma senza un Piano Nazionale del Sistema Ferroviario Italiano la crisi diventerà presto irreversibile.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.