Cerca

Seguici su

Logistica

Sicurezza ORA IL TUTOR CONTROLLA IL SOVRACCARICO

Pubblicato il 12/07/2012 in Logistica
ORA IL TUTOR CONTROLLA IL SOVRACCARICO
ORA IL TUTOR CONTROLLA IL SOVRACCARICO

Autostrade per l'Italia ha realizzato un innovativo progetto di pesatura dinamica dei mezzi pesanti

Autostrade per l'Italia ha realizzato un innovativo progetto di pesatura dinamica dei mezzi pesanti in movimento sulla propria rete che sfrutta la tecnologia del Tutor.
Si chiama "Overload Tutor", ed è un sistema di pesa dinamica che misura la massa dei veicoli, che rappresenta un elemento spesso ignorato ma alla base di incidenti gravi, anche a basse velocità. Il progetto, sviluppato d'intesa con la Polizia Stradale, ha l'obiettivo di contribuire alla sicurezza degli utenti, attraverso un controllo dei mezzi con carichi in eccesso rispetto ai limiti di legge. Allo stato attuale, le infrazioni per peso oltre i limiti previsti dal nuovo codice della strada possono essere sanzionate solo se la pesatura viene effettuata con il mezzo fermo su una postazione statica omologata. La novità del progetto sta quindi nell'affiancare ad una postazione di pesatura statica, un'altra dinamica - Overload Tutor - in grado di pesare i mezzi in movimento, posizionandola lungo l'autostrada circa 10 km prima dell'area di sosta dove è presente la pesa per il controllo statico. Il sistema nasce sulla base della tecnologia sviluppata per il Tutor. Si compone di sensori installati nella pavimentazione (4 sensori per ogni corsia) capaci di individuare, con estrema precisione per ogni veicolo, la classe, il numero di assi, la velocità e il peso, e di telecamere poste su un portale in grado di acquisire immagini digitali con elevata risoluzione grafica in modo da consentire alla Polizia Stradale di individuare e fermare il mezzo in eccedenza di carico.
L'Overload Tutor è collegato tramite la rete UMTS con un portatile in dotazione alla Polizia stradale sul quale vengono visualizzate in sequenza le immagini dei veicoli in sovrappeso rilevati, con data e ora del transito e tempo di arrivo stimato. Questo nuovo sistema fornisce alle pattuglie della Polizia Stradale uno strumento di precisione in grado di rendere il loro operato mirato e non più basato su controlli a campione.
Overload Tutor, segnalando i soli mezzi sovraccarichi per il successivo fermo, risulta di grande utilità per tutto il settore dell'Autotrasporto, evitando inutili perdite di tempo per i mezzi in regola. Il Progetto si propone quindi di agire sul fronte della sicurezza a favore di tutti gli utenti, compresi gli autotrasportatori, con l'obiettivo di modificare e prevenire comportamenti di guida non corretti, ed è per questo motivo che ha trovato il supporto del Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori, del Codacons, e degli altri Componenti della Consulta per la Sicurezza e Qualità del Servizio Asaps, Adoc, Federconsumatori, Adusbef, Adiconsum, Rai Isoradio e Quattroruote, da sempre attenti a promuovere iniziative sulla sicurezza stradale.
Al momento Autostrade per l'Italia ha installato 5 postazioni di Overload Tutor, dislocate sulle direttrici dove maggiore è il flusso di mezzi pesanti.

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.