Logistica
Aumenti PEDAGGI, ALTRA STANGATA PER I TIR

Anche quest'anno i rincari colpiscono in modo particolare il trasporto merci.
Inizia l’anno e arrivano, puntuali come sempre, gli aumenti dei pedaggi autostradali, che penalizzano in particolar modo il trasporto merci. Le tariffe sono cresciute “mediamente” del 2,91% ma ci sono anche punte del 14% come per esempio sul Passante di Mestre o sull’autostrada A24 Roma-Pescara.
Lo scorso anno l'aumento medio fu del 3,1% e nel 2011 del 3,3%. Ma, incredibilmente, ai concessionari non bastano, visto che protestano contro la decisione dei ministeri competenti di dare il via libera solo ad una parte dei rincari richiesti, sottolineano che gli investimenti sono a rischio e minacciano anche azioni legali.
Dal canto suo Unatras ha denunciato l’ennesimo colpo ricevuto dalle imprese di autotrasporto con l’incremento dei pedaggi: “Dover iniziare il nuovo anno anche considerando l’incremento dei pedaggi autostradali è certamente un fatto che preoccupa tutto il settore. L’attuale livello dei servizi sulla rete autostradale italiana non giustifica tali aumenti, ragion per cui auspichiamo che il Governo freni questa continua deriva dell’incremento dei costi a carico dell’autotrasporto.
Sul prossimo numero di tuttoTrasporti tutte le cifre, tratta per tratta, di questa ennesima stangata ai danni dei camionisti.
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.