Cerca

Seguici su

Logistica

Genova AL LAVORO PER SCONGIURARE LA PARALISI

Pubblicato il 06/09/2018 in Logistica
AL LAVORO PER SCONGIURARE LA PARALISI
AL LAVORO PER SCONGIURARE LA PARALISI

L’ipotesi in esame è quella di una strada riservata ai mezzi pesanti attraverso le aree delle ex acciaierie di Cornigliano.

Il crollo del viadotto Morandi mette in grave difficoltà l’autotrasporto, visto che era il percorso più breve per le merci per raggiungere il porto. Le autorità cittadine stanno dunque cercando soluzioni per ovviare agli inevitabili inconvenienti che la ripresa delle attività dopo la pausa estiva si registreranno.

L’ipotesi su cui si sta lavorando è quella di una doppia strada, solo per i veicoli in arrivo da Ponente, che attraversa le aree delle ex acciaierie di Cornigliano, consentendo così un alleggerimento del traffico della strada a mare. L’entrata è prevista in prossimità della rotonda dell’aeroporto, poi le due lingue di asfalto si dividono: la prima, più a monte, è la “Strada del Papa”. Due corsie, un unico senso di marcia verso Levante per garantire alle auto il passaggio sino alla rotonda di Via San Giovanni d’Acr, per poi collegarsi con Via Guido Rossa. Le vetture avrebbero così «una linea addizionale».

La terza corsia, dedicata esclusivamente ai mezzi pesanti, verrebbe invece ricavata nella strada interna all’Ilva che attraversa gli stabilimenti più a mare e risale costeggiando la foce del Polcevera, verso l’unico ponte che supera il fiume e immette nel terminal Messina. Con una piccola operazione, assicurano i tecnici, si può prolungare il percorso sino alla sopraelevata portuale, consentendo così l’accesso anche agli altri terminal di Sampierdarena. Secondo il sindaco Marco Bucci i due percorsi potranno essere realizzati nel giro di tre settimane.

Cambia anche il senso di marcia della rampa di accesso al casello di Cornigliano che tornerà ad essere utilizzata per l’entrata, mentre oggi serve per l’immissione nella viabilità del quartiere. Chi esce dall’autostrada dovrà dirigersi verso la rotonda all’inizio di Sestri Ponente. Per il momento, sarà inoltre rivista la limitazione inserita il 15 agosto per i mezzi oltre le 7 tonnellate: non ci sarà più il divieto di circolazione in lungomare Canepa nelle ore diurne (8-20), ma lo stop sarà limitato agli orari di picco del traffico: dalle 7 alle 9 di mattina e dalle 17 alle 19.

 

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.