Cerca

Seguici su

Logistica

Toyota Professional NUOVO MARCHIO E PIÙ MODELLI

Pubblicato il 18/07/2019 in Logistica
NUOVO MARCHIO E PIÙ MODELLI
NUOVO MARCHIO E PIÙ MODELLI

Arriva il fratello minore del Proace, il City, chiave della casa nipponica per entrare con più forza nel mercato dei veicoli commerciali.

Il costruttore giapponese annuncia che l’arrivo del furgone compatto Proace City all’inizio del prossimo anno coinciderà con l’avvio di un piano di rafforzamento nel mercato dei commerciali. Cardini della nuova strategia, il lancio del marchio Toyota Professional, il programma di qualificazione della rete specializzata, gli LCV Centre, e l’avvio di servizi dedicati alla clientela del settore.

NUOVO MARCHIO E PIÙ MODELLI

La parentela con PSA. L’elemento più percepibile del rinnovato impegno della Toyota è l’allargamento della gamma al furgone/multispazio compatto costruito dal gruppo PSA e che riprende, a eccezione di alcuni particolari del frontale e dell’abitacolo, struttura, estetica e meccanica di Citroën Berlingo, Opel Combo e Peugeot Partner. Un po’ quello che succede nel segmento superiore, quello dei commerciali medi, con il Proace, che è un gemello di Citroën Jumpy, Opel Vivaro e Peugeot Expert. Il calendario della commercializzazione prevede nei primi mesi del 2020 la disponibilità dei Proace City per trasporto merci o persone con passo normale o lungo, che corrispondono, per i van, a una capacità di 3,3 o 3,9 metri cubi; previsti due livelli di portata, di 650 o 1000 kg.

NUOVO MARCHIO E PIÙ MODELLI

Powertrain. Quanto ai motori, si confermano l’1.5 diesel da 75, 100 o 131 CV e l’1.2 a benzina da 110 o 130 CV, con cambio manuale a 5 marce sui due propulsori a gasolio meno potenti e a 6 rapporti sul benzina meno potente e sul diesel maggiore; il 130 CV a ciclo Otto avrà invece di serie un 8 marce automatico, che sarà disponibile a richiesta anche per il pari potenza diesel.

NUOVO MARCHIO E PIÙ MODELLI

Black Edition. Nel tentativo di intercettare tutti i trend del settore, la Toyota non trascura il filone delle serie speciali d’intonazione sportiva, particolarmente fecondo nel segmento dei medi come il Proace. Di quest’ultimo debutta infatti la Black Edition, disponibile sia per il furgone sia per il Proace Verso destinato al trasporto persone, caratterizzata da equipaggiamenti e particolari estetici che ne enfatizzano il dinamismo, come i cerchi in lega, le modanature e alcuni element dell’abitacolo neri, cui si possono aggiungere bande sulle fiancate e barre laterali dello stesso colore.

A fine anno la versione elettrica. Verso la fine dell’anno prossimo arriverà la versione elettrica del Proace, di cui non sono state ancora comunicate le caratteristiche, seguita un anno dopo dalla variante a batterie del Proace City. Il piano della Toyota non trascurerà ovviamente il pick-up Hilux e dimostra il ruolo strategico assegnato dall’industria automobilistica ai veicoli leggeri da trasporto. Non è da escludere un ulteriore sviluppo della gamma del costruttore giapponese, che non potrà non avere impatti sulla geografia delle alleanze fra gruppi. Due temi connessi che descriviamo sul numero di settembre di tuttoTrasporti.

Raffaele Bonmezzadri

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.