Cerca

Seguici su

Logistica

Sconto sulle accise AUTOTRASPORTO PRONTO ALLA MOBILITAZIONE

Pubblicato il 25/10/2019 in Logistica
AUTOTRASPORTO PRONTO ALLA MOBILITAZIONE
AUTOTRASPORTO PRONTO ALLA MOBILITAZIONE

Previsto il taglio nel Documento programmatico di bilancio. Approvato "salvo intese" dal Cdm.

L'autotrasporto è pronto a mobilitarsi in massa se fosse confermato in via definitiva il taglio degli sgravi delle accise sul gasolio per i veicoli industriali. Lo ha annunciato CNA Fita Lombardia a cui fanno eco tutte le altre associazioni di categoria.

AUTOTRASPORTO PRONTO ALLA MOBILITAZIONE

"Salvo intese". La notizia circolava già da settimane essendo stata inserita nella bozza del Decreto Clima. Ora è stata confermata a pagina 31 e 36 del Documento programmatico di bilancio (scarica qui il Pdf) approvato in seduta nottura dal Consiglio dei ministri. Anche se il testo è passato con la dicitura "salvo intese", il che lascia presagire che non sia ancora definitivo e che possano esserci ulteriori margini di trattativa su alcuni dei capitoli più spinosi del provvedimento. 

AUTOTRASPORTO PRONTO ALLA MOBILITAZIONE

Stop per Euro 3 ed Euro 4. Con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale, il testo attuale prevede: "Eliminazione del beneficio sul gasolio utilizzato per il trasporto di merci e passeggeri dei veicoli di categoria Euro 3 + Euro 4 dal 2021" (le classi inferiori sono già escluse). Nello stesso capitolo viene anche introdotta un'imposta sugli imballaggi di plastica che entrerà in vigore a partire dal mese di giugno del 2020.

Colpo di grazia. “Si tratta, se confermato, di un provvedimento negativo per il settore, ma anche per le casse dello Stato", ha dichiarato Luca Riva, presidente di CNA Fita Lombardia. "Il rimborso di una quota delle accise previsto con credito d'imposta per il comparto dell'autotrasporto serve infatti percompensare i maggiori costi che gli operatori italiani sostengono rispetto ai competitors per stare sul mercato". Per la categoria, quindi, "sarebbe inaccettabile qualsiasi ipotesi di taglio al rimborso accise sul gasolio, che darebbe il colpo di grazia a un settore gravato da una perdurante crisi che ha visto morire circa 20 mila imprese negli ultimi dieci anni".

L'esecutivo di Unatras. Nelle prossime ore si riunirà l'esecutivo di Unatras che raggruppa sei sigle sindacali (Assotir, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, Fita Cna, Sna Casartigiani e Unitai) ed è molto probabile che in quella sede vengano decise le azioni di protesta di tutta la categoria.

Redazione online

Nessun commento

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.