Logistica
Trasporto container Samag stringe una partership con la cinese Cosco
L'intesa consentirà di trasportare prodotti made in Italy verso il più grande mercato globale a bordo delle navi della compagnia asiatica
In un momento di carenza di stiva e di trasporti container l'azienda di spedizioni e logistica Samag Holding Logistics ha avviato tramite la controllata Air Ocean Cargo una collaborazione con la compagnia marittima cinese China Ocean Shipping Company (Cosco). La collaborazione consentirà al gruppo nostrano di trasportare prodotti made in Italy verso il più grande mercato globale a bordo delle navi della compagnia asiatica. Con un fatturato consolidato di 195 mln/€ nel 2020, la Samag vanta un indotto di oltre 5.500 addetti e gestisce più di 110 impianti per una superficie di oltre 1 milione di metri quadrati.
Aumento graduale. La collaborazione si inserisce nell'Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022 e conferma l’interesse del mercato cinese verso le eccellenze le eccellenze del nostro Paese. In base all'’accordo Air Ocean Cargo potrà raggiungere o partire dal porto di Shanghai con un consistente numero di container, destinato ad aumentare progressivamente nel corso dei prossimi mesi.
Punto di riferimento. “L’interesse di un colosso del settore in grado di aprire le porte del principale mercato globale", , ha dichiarato Claudio Torchia, direttore generale di Samag, "fa di noi un punto di riferimento per il sistema produttivo italiano, sempre più interessato al mercato cinese al consolidamento dei traffici commerciali diretti verso i porti asiatici. La partnership con Consco continuerà a rafforzarsi nel prossimo anno, sia per il trasporto via nave sia per via aerea”.
Redazione online
Nessun commento
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.